Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaManifestazioni › Festha Manna: più spazi per espositori e artigiani
Mariangela Pala 24 marzo 2016
Festha Manna: più spazi per espositori e artigiani
Più spazi a disposizione di produttori e artigiani del territorio in occasione della Festha Manna, quest´anno in programma dal 14 al 16 maggio
Festha Manna: più spazi per espositori e artigiani

PORTO TORRES - Più spazi a disposizione di produttori e artigiani del territorio in occasione della Festha Manna, quest'anno in programma dal 14 al 16 maggio. Accanto ai riti religiosi in onore dei Santi Martiri Turritani, Gavino Proto e Gianuario, ci saranno come sempre gli eventi “laici” e il tradizionale mercato lungo le vie della città. Quest'ultimo sarà ampliato con stand dedicati alla promozione dei cibi, dei vini e delle opere realizzate dagli artigiani del Nord Sardegna.

«Intendiamo valorizzare il settore artistico, - ha detto l'assessore alla cultura, Antonella Palmasma anche quello sartoriale, del legno, dei fiori e delle piante attraverso l'esposizione dei prodotti, compresi quelli biologici. Ci sarà spazio per l'agroalimentare del territorio, con particolare riguardo alla sostenibilità ecologica e al valore nutrizionale. L'invito – prosegue l'assessore – verrà esteso a tutti i comuni che come noi venerano San Gavino e i Martiri Turritani».

Gli stand dedicati alla promozione saranno dislocati in via Libio e nella passeggiata coperta di via Mare, dove saranno ospitati i paesi del territorio che potranno promuovere sia i loro prodotti che la loro cultura. La realizzazione del progetto diventa possibile grazie alla modifica del regolamento comunale per l'esercizio del commercio su aree pubbliche permette di ampliare la proposta commerciale per la Festha Manna.
18:07
Sabato 23 e domenica 24 agosto negli spazi del Baretto di Porto Ferro - a partire dalle 11 del mattino e sino alle 2 di notte - andrà in scena il “Festival do Brasil - L’anima tropicale nel cuore del Mediterraneo”, occasione unica per entrare direttamente a contatto con il Brasile e la sua cultura,
20/8/2025
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
14:19
Dalla musica alla danza, dalla letteratura al teatro: tutti gli appuntamenti da giovedì 28 agosto a giovedì 11 settembre, nella spettacolare cornice del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline
19/8/2025
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)