Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaLibri › Libri: Davide Piras a Sassari
A.B. 20 giugno 2016
Libri: Davide Piras a Sassari
Domani, alle ore 18.30, l´autore di Terralba presenterà il suo libro, Terra Bianca (Giulio Perrone Editore), nelle sale della Libreria Koinè, per la quarta edizione di Entula
Libri: Davide Piras a Sassari

SASSARI - La Sardegna dopo i bombardamenti del 1943 nel nuovo romanzo di Davide Piras, Terra bianca, uscito a maggio per Giulio Perrone editore. Domani, martedì 21 giugno, lo scrittore di Terralba è ospite a Sassari della quarta edizione di Éntula, il festival letterario diffuso organizzato dall'associazione Liberos. Una storia semplice, d’amore fraterno sbocciato in seguito ai bombardamenti che distrussero il capoluogo sardo. Appuntamento alle ore 18.30, nelle sale della Libreria Koinè, in Via Roma 137. A dialogare con lo scrittore, ci sarà Fabio Forma.

Parigi, 1970. Il passato per Saverio è un luogo inospitale. Lo teme. Lo abbandona ai margini di una vita che muta ogni giorno, in una città che in nulla assomiglia alla sua terra. Quando giunge nel suo studio una lettera misteriosa proveniente dalla Sardegna, Saverio è costretto ad affrontare la propria storia e a contare il tempo che lo separa da ciò che è stato e che ora, ineluttabilmente, torna a chiedere un riscatto. Sono passati venti lunghissimi anni. È il 1943: Cagliari viene distrutta dai bombardamenti avvenuti nella Seconda guerra mondiale. Tra gli sfollati c’è anche il piccolo Saverio, rimasto orfano. Gli eventi lo portano a Terralba, dove incontra Giulio, un ragazzo affetto dalla sindrome di Down. Giulio e la sua famiglia accolgono Saverio in casa, donandogli una nuova vita che il piccolo credeva d’aver perduto alla morte dei genitori. ma un giorno tutto cambia e il normale scorrere degli eventi si ferma: Saverio si macchia di una colpa inconfessabile che lo perseguiterà per tutta l’esistenza e che, quando sarà forse troppo tardi, lo riporterà a casa, nel paese dalla terra bianca. Una storia d’amore fraterno, di perdita e liberazione, di innocenza e feroce età adulta.

Il 35enne Piras è nato ad Oristano, ma risiede da sempre a Terralba. Laureando in lettere moderne all'Università di Cagliari. Ha esordito nel 2012, con il romanzo Petali di piombo (free 0111 edizioni di Varese) e nel 2013 è stato finalista al premio letterario CartaBianca con il racconto inedito Sogno infinito, poi pubblicato nell'antologia Il clavicembalo ben temperato (edizioni Thapros). Terra bianca è il suo ultimo romanzo.

Nella foto: Davide Piras
28/4/2025
Venerdì 2 maggio alle 18.30, in via A. La Marmora 64, presso l’Òmnium Cultural de l’Alguer. Il libro ha vinto il XXXII premio Ferran Canyameres di racconti per l’anno 2023 organizzato da l’Òmnium Cultural di Terrassa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)