Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAmministrazione › Comune perde la causa: la sala Canu gestita dall’Arci Tnt
Mariangela Pala 16 luglio 2016
Comune perde la causa: la sala Canu gestita dall’Arci Tnt
La sala conferenze Filippo Canu non è più nella disponibilità del Comune di Porto Torres. Lo ha stabilito una sentenza della Corte di Appello di Cagliari, che ha accolto la richiesta dell´Associazione Arci Tnt, condannando il Comune alla riconsegna dell´immobile
Comune perde la causa: la sala Canu gestita dall’Arci Tnt

PORTO TORRES - La sala conferenze Filippo Canu non è più nella disponibilità del Comune di Porto Torres. Lo ha stabilito una sentenza della Corte di Appello di Cagliari, che ha accolto la richiesta dell'Associazione Arci Tnt, condannando il Comune alla riconsegna dell'immobile. «Abbiamo già aperto un dialogo con l'associazione affinché questo importante spazio di confronto per la comunità non vada perduto, naturalmente nel rispetto dei diritti acquisiti dal gestore e dei fini istituzionali a cui è stata adibita quella struttura», commenta il Sindaco Sean Wheeler.

La vicenda inizia all'indomani della conclusione dei lavori di sistemazione della sala di via Sassari (ex Centro culturale), «un progetto approvato nel marzo del 2003 – ricorda il Sindaco Wheeler – durante la Giunta Usai. Il trasferimento di fondi regionali risale al novembre del 2005 e la ristrutturazione della sala è stata ultimata alla fine del 2008 sotto la Giunta Mura». Dalla sua riapertura la struttura è stata utilizzata per lo svolgimento di incontri istituzionali, assemblee aperte ai cittadini e manifestazioni culturali.

«L'associazione Arci Tnt – aggiunge il Sindaco –aveva subito rivendicato il diritto all'utilizzo sulla base del contratto di locazione stipulato con il Comune durante la Giunta Cossu e degli accordi sottoscritti con la Giunta Mura nel 2006. Questi ultimi prevedevano la riconsegna dell'immobile al termine della realizzazione della sala congressi. L'Arci Tnt aveva presentato ricorso al Tribunale di Sassari il 29 aprile del 2010. Con la recente sentenza della Corte d'Appello di Cagliari, infatti, è stata disposta proprio la riconsegna dell'immobile all'associazione.

«L'8 luglio – prosegue Wheeler – abbiamo ceduto le chiavi all'Arci Tnt. La nostra amministrazione ha voluto avviare un dialogo propositivo e costruttivo con l'associazione Arci Tnt, perché vorremmo che l'amministrazione, le persone e i cittadini di Porto Torres non perdano questo importante spazio di aggregazione e di confronto. Proporremo uno schema d'intesa – conclude il Sindaco – per negoziare un accordo che possa rispettare gli interessi della comunità di Porto Torres ad usufruire del bene pubblico e gli interessi dell'associazione teatrale a perseguire i propri scopi culturali e sociali».
13/5/2025
Salvatore Carta del coordinamento Lega di Alghero parla di «grave dimenticanza, ora servono scuse pubbliche e una seduta aperta. Non ci si può ricordare delle associazioni solo quando si ha bisogno»
12/5/2025
Sulla scia della città di Alghero, con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)