Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Note di fine estate: concerti ad Alghero
S.A. 15 settembre 2016
Note di fine estate: concerti ad Alghero
A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per i prossimi giorni la XXIII Rassegna Note di Fine Estate prevista per il 16, 17, e 18 settembre, è stata spostata nella Sala Conferenze di Lo Quarter
Note di fine estate: concerti ad Alghero

ALGHERO - L’Associazione Akademia Cantus et Fidis di Alghero, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Alghero e della Fondazione M.E.T.A., presenta al pubblico la XXIIIª ed. della Rassegna Note di Fine Estate, evento caratterizzante dell’Associazione e appuntamento fisso del fine estate algherese, che si svolge nella Sala delle Conferenze di Lo Quarter di Alghero, nei giorni 16, 17 e 18 settembre dalle ore 21.
Il tema della XXIIIª Rassegna Note di Fine estate - che quest’anno ha per sottotitolo “Sentivo la terra vibrare di suoni” - è la canzone d’autore.

Negli anni infatti la musica polifonica contemporanea ha visitato nuovi repertori, cogliendo a piene mani dal repertorio della musica “leggera” e “d’autore”, italiana e internazionale, armonizzando per coro famosi brani noti al grande pubblico. Il Coro Matilde Salvador dell’Associazione Akademia Cantus et Fidis già dal 2011 ha intrapreso una strada di rinnovamento con l’esecuzione del concerto Tributo a Fabrizio De Andrè, una galleria dei brani più amati del cantautore italiano, rielaborati da Mauro Zuccante per coro e pianoforte.

Data la tematica, i Cori che parteciperanno quest’anno, saranno cori che eseguono repertori di musica d’autore e colonne sonore, quali la Corale Polifonica di Bortigali (16 settembre), il Coro Nova Euphonia di Sassari (17 settembre), il Coro dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Castelsardo e il Coro Matilde Salvador di Alghero, che sarà accompagnato al pianoforte dal Maestro Luciano Dettori. La direzione artistica della Rassegna è del Maestro Paolo Carta (ingresso gratuito).

11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)