Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteAmbiente › Cambiamenti clima, esperti a confronto
S.A. 20 ottobre 2016
Cambiamenti clima, esperti a confronto
L´appuntamento annuale ha l´obiettivo di mettere a confronto le migliori pratiche scientifiche ed è stato voluto in Sardegna da Donatella Spano, nella doppia veste di assessora regionale della Difesa dell´Ambiente e di presidentessa della Sisc
Cambiamenti clima, esperti a confronto

CAGLIARI - Dall'effetto serra ai riflessi sull'agricoltura. Oltre cento presentazioni scientifiche sul cambiamento del clima alla conferenza su "Climate challenges and solutions under the 2C target". I lavori, organizzati dalla Sisc (Società italiana per le scienze del clima), si svolgono per due giorni nell'aula magna della facoltà di Ingegneria dell'Università di Cagliari. L'appuntamento annuale, apertosi ieri, ha l'obiettivo di mettere a confronto le migliori pratiche scientifiche ed è stato voluto in Sardegna da Donatella Spano, nella doppia veste di assessora regionale della Difesa dell'Ambiente e di presidentessa della Sisc.

I lavori sono stati aperti da due interventi svolti da esperti internazionali come Andrea Karpati, responsabile del settore dedicato alle politiche climatiche nell'ambito di Climate-Kic, il più grande network europeo che coinvolge imprese private, istituti di ricerca ed enti pubblici, sull'innovazione applicata ai cambiamenti climatici, e Fiamma Straneo, il cui lavoro alla statunitense Woods Hole Oceanographic Institution rappresenta uno dei punti più avanzati nello studio degli oceani.

La due giorni si compone di sessioni parallele dedicate agli aspetti dello studio e degli impatti dei cambiamenti climatici sulla società, sull'ambiente e sull'economia, dai fenomeni fisici alle conseguenze sull'agricoltura, sulle coste, oltre a temi rilevanti quali la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e il ruolo delle Regioni nella definizioni di politiche efficaci. Una attenzione speciale all'agricoltura.
7:38
Nonostante i rifiuti vengano regolarmente raccolti il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, in molti continuano a lasciare di tutto, nell´area in cui fino qualche mese fa sorgeva l´isola ecologica, poi rimossa. La segnalazione di una cittadina che chiede una cartellonista adeguata e più controlli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)