Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteAmbiente › Differenziata e riciclo: Sardegna più virtuosa
A.B. 24 ottobre 2016
Differenziata e riciclo: Sardegna più virtuosa
Secondo il sesto Rapporto Banca Dati Anci-Conai sulla raccolta differenziata ed il riciclo, l´Isola è tra le nove regioni più virtuose d´Italia
Differenziata e riciclo: Sardegna più virtuosa

CAGLIARI - Una regione virtuosa, che nel 2015 ha superato, con ben cinque anni di anticipo, l’obiettivo Ue fissato per il 2020 del 50percento di avvio a riciclo dei rifiuti urbani: la Sardegna, come ha evidenziato il sesto Rapporto Banca Dati Anci-Conai su raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti presentato oggi, si conferma fra le nove regioni più virtuose in Italia. Con il 51,58percento di avvio al riciclo, la Sardegna (insieme a Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche ed alla “new entry” Valle D’Aosta) è già oltre l’obiettivo “2020” della direttiva europea del 1998.

In crescita anche del 3,99percento l’intercettazione pro capite di raccolta differenziata, che raggiunge i 231,54chilogrammi per abitante, un dato vicino alla media nazionale di 253,28chilogrammi. «Questa è l’Italia delle Circular City - ha spiegato Filippo Bernocchi, delegato Anci a Energia e Rifiuti - un sistema virtuoso che nel contesto europeo costituisce sempre di più un modello da imitare. I rifiuti rappresentano l’elemento essenziale nel passaggio dall’economia lineare a quella circolare, una sfida nella quale i Comuni stanno giocando un ruolo di primissimo piano, avendo sviluppato al loro interno un’industria del riciclo efficiente che ha trasformato i rifiuti in una reale opportunità di sviluppo per i territori».

Soddisfatta l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano: «I numeri premiano la Sardegna e il nostro impegno nella costruzione di un'economia circolare perfettamente allineata con la normativa europea - ha affermato - La recente intesa con il consorzio Conai ci porterà a un ulteriore miglioramento delle nostre performance, in termini di quantità e qualità dei rifiuti di imballaggi raccolti in via differenziata, e in un più efficace sistema di monitoraggio che restituisca trasparenza ai cittadini».
7:38
Nonostante i rifiuti vengano regolarmente raccolti il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, in molti continuano a lasciare di tutto, nell´area in cui fino qualche mese fa sorgeva l´isola ecologica, poi rimossa. La segnalazione di una cittadina che chiede una cartellonista adeguata e più controlli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)