Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroAmbienteAmbiente › «Su inceneritore Regione riveda i progetti»
S.A. 31 ottobre 2016
«Su inceneritore Regione riveda i progetti»
Così il capogruppo dei Riformatori Sardi – Liberaldemocratici in Consiglio regionale, Attilio Dedoni, sul progetto dell´inceneritore di Tossilo
«Su inceneritore Regione riveda i progetti»

TOSSILO - «I progetti della Giunta regionale per l’inceneritore di Tossilo devono essere radicalmente rivisti e per questo siamo pronti a dare battaglia sull’aggiornamento del Piano regionale dei rifiuti. I documenti preliminari già presentati non lasciano presagire niente di buono: sembra che l’esecutivo voglia orientare il Piano in modo tale da giustificare decisioni già prese, che sono evidentemente antieconomiche e pericolose per la salute dei cittadini. Su questo punto non faremo sconti: il Piano deve prevedere sin da subito l’adozione della strategia europea ‘Rifiuti Zero’ e mettere da parte per sempre l’idea folle di potenziare i termovalorizzatori».

Così il capogruppo dei Riformatori Sardi – Liberaldemocratici in Consiglio regionale, Attilio Dedoni, sul progetto dell'inceneritore di Tossilo. «Fermo restando che la Giunta deve dare attuazione all’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio nel maggio dello scorso anno e che metteremo in essere tutte le iniziative possibili per sollevare il conflitto istituzionale, obbligando l’esecutivo ad attenersi agli indirizzi politici espressi dall’Assemblea, la revisione del Piano rappresenta uno snodo cruciale per discutere di come strutturare il sistema di gestione dei rifiuti in Sardegna negli anni a venire», prosegue Dedoni.

«Per questo ci aspettiamo una discussione lunga ed approfondita, perché non si tratta di un banale passaggio burocratico con cui dare legittimazione a ciò che la Giunta sta facendo ma di un atto di programmazione politica che riguarda lo sviluppo che vogliamo dare alla nostra Isola. Di certo non sosterremo la proposta di potenziare gli inceneritori, che già oggi sono sovradimensionati visto che, con il diffondersi della raccolta differenziata, la quantità di rifiuti indifferenziati va costantemente diminuendo. Lo stesso esecutivo riconosce che Tossilo ha una capacità superiore a quella necessaria, eppure ne dispone il potenziamento, prevedendone sin da ora il ridimensionamento e quindi la dismissione da qui al 2030».

«Le decine di milioni - conclude il capogruppo - che si spenderebbero per Tossilo, soldi pubblici che andrebbero a foraggiare chi specula sui rifiuti e chi spera di ricavare un profitto elettorale dalle assunzioni, noi proponiamo di destinarle all’introduzione di impianti di selezione ed avvio al riciclo diffusi nel territorio che, insieme al compostaggio della frazione umida, possono garantire un ritorno economico di gran lunga maggiore rispetto agli inceneritori, più posti di lavoro e un impatto pressoché nullo sull’ambiente e sulla salute delle persone».

Nella foto: Attilio Dedoni
7:38
Nonostante i rifiuti vengano regolarmente raccolti il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, in molti continuano a lasciare di tutto, nell´area in cui fino qualche mese fa sorgeva l´isola ecologica, poi rimossa. La segnalazione di una cittadina che chiede una cartellonista adeguata e più controlli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)