Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Servizio incompleto a Porto Torres. Rifiuti, multata l'Ambiente 2.0
Mariangela Pala 4 novembre 2016
Servizio incompleto a Porto Torres
Rifiuti, multata l'Ambiente 2.0
L’associazione temporanea di impresa costituita da Ambiente 2.0 e Asa Ambiente è stata multata per i disservizi con una multa di 135mila euro
Servizio incompleto a Porto Torres. Rifiuti, multata l'<i>Ambiente 2.0</i>

PORTO TORRES - Parco macchine incompleto, assente il cronoprogramma del lavaggio delle isole ecologiche e del programma della pulizia delle caditoie neppure l’ombra. Così in seguito alla verifica effettuata dall’ufficio ambiente del comune l’amministrazione aveva contestato alcune inadempienze sul capitolato di appalto della società che ha in carico il servizio di raccolta urbana dei rifiuti. L’associazione temporanea di impresa costituita da Ambiente 2.0 e Asa Ambiente è stata multata per i disservizi con una multa di 135mila euro.

Gli interventi erano compresi nel capitolato di appalto per il servizio di spazzamento, raccolta differenziata, trasporto, smaltimento dei rifiuti urbani e sevizi complementari. Ora la struttura tecnica dovrà rispondere alle giustificazioni addotte dall’Ati in seguito alle obiezioni presentate dall’amministrazione comunale. Lo stesso segretario della Fp Cgil Paolo Dettori chiede di procedere nella costituzione della società consortile «invece di litigare e continuare a svolgere un cattivo servizio per la città. Allo stesso modo auspico che l’amministrazione proceda nei controlli, come fatto fino ad ora, per garantire la tutela dei cittadini».

Il termine fissato per la costituzione della società consortile erano stato stabilito,da Comune e Ati, il giorno 31 ottobre 2016. Una scadenza non rispettata, come sottolinea l’assessore all’Ambiente Cristina Biancu, «nel frattempo è arrivata una comunicazione da parte delle società coinvolte in cui si afferma che sono in corso le trattative - spiega l’assessore – allegando una relazione del notaio per dimostrare che alcuni passaggi sono stati fatti rispetto alla data prevista». Per ora si sa che l’appalto assegnato è costato circa 22milioni e 400mila euro con un aumento della Tari per le utenze domestiche e non domestiche per un servizio tecnologico e innovativo come annunciato al momento della partenza con l’obiettivo di incrementare la percentuale di raccolta differenziata e rafforzare la strategia “rifiuti zero” .
7:38
Nonostante i rifiuti vengano regolarmente raccolti il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, in molti continuano a lasciare di tutto, nell´area in cui fino qualche mese fa sorgeva l´isola ecologica, poi rimossa. La segnalazione di una cittadina che chiede una cartellonista adeguata e più controlli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)