Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbiente › «Campagna antincendi chiusa troppo presto»
S.A. 4 novembre 2016
«Campagna antincendi chiusa troppo presto»
Secondo i Riformatori che hanno presentato un´interrogazione si tratta di «una evidente violazione della delibera della Giunta regionale che aveva approvato il Piano regionale contro gli incendi boschivi con deliberazione n° 33/22 del 10 giugno 2016»
«Campagna antincendi chiusa troppo presto»

SASSARI - «Con una inopinata decisione, la chiusura della campagna antincendi è stata anticipata all’8 Ottobre scorso. Secondo i Riformatori che hanno presentato un'interrogazione si tratta di «una evidente violazione della delibera della Giunta regionale che aveva approvato il Piano regionale contro gli incendi boschivi con deliberazione n° 33/22 del 10 giugno 2016».

«Le motivazioni di tale assurda decisione - ha detto il primo firmatario Luigi Crisponi - sembrerebbero prese da chi non ha alcuna conoscenza delle piu’ elementari regole della meteorologia o in alternativa da chi opera e lavora fuori dal territorio regionale sardo. Invece, tale delicata e affrettata decisione è stata presa niente di meno che dalla Protezione Civile regionale, ovvero da chi dall’osservazione attenta e costante dell’intero perimetro isolano dovrebbe assicurare tutela dell’integrità fisica delle persone e cura del territorio e delle attività sociali, economiche e produttive».

«L’incredibile motivazione – ha insistito il consigliere dei Riformatori - per la quale la Sardegna è da quasi un mese martellata da continui incendi di varia intensità è che secondo la Protezione civile regionale “le copiose e persistenti precipitazioni che hanno caratterizzato la fine del mese di settembre e la prima settimana del mese di ottobre 2016, hanno determinato una crescita diffusa dello strato erbaceo ed una riduzione del rischio di innesco e propagazione del fuoco». «Intanto – ha concluso Luigi Crisponi - le pratiche di abbruciamento di stoppie e dei pascoli proseguiranno con tutti i ben noti rischi di incendio con buona pace per le inutili prescrizioni regionali».

Nlla foto: Luigi Crisponi
7:38
Nonostante i rifiuti vengano regolarmente raccolti il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, in molti continuano a lasciare di tutto, nell´area in cui fino qualche mese fa sorgeva l´isola ecologica, poi rimossa. La segnalazione di una cittadina che chiede una cartellonista adeguata e più controlli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)