Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAmbiente › Ancora ombrelli sotto il cielo di Sassari
A.B. 5 novembre 2016
Ancora ombrelli sotto il cielo di Sassari
«Una città attraente, vivibile, riqualificata e sostenibile», dichiarano i componenti dell´Associazione Galleria Cavour: «Ma è solo l´inizio». Riparte il progetto a Sassari
Ancora <i>ombrelli</i> sotto il cielo di Sassari

SASSARI - Il progetto dell'Associazione Galleria Cavour è ripartito. A Sassari, gli ombrelli, elemento caratterizzante e piccolo significativo simbolo del percorso dell'associazione, sono tornati a far da cielo sugli spazi di Via Cavour e l'idea di una città accogliente, sostenibile, bella e vivibile è tornata ad animare lo spirito degli associati, contagioso e propositivo virus che, fortunatamente, sembra non risparmiare nessuno. Galleria Cavour è un’idea che rappresenta appieno la sinergia degli intenti, la volontà dei cittadini di fare qualcosa per Sassari, per renderla più attraente, per riqualificarla. Un’idea trasformata in Associazione, Galleria Cavour appunto, le cui attività sono e saranno portate avanti da privati: c’è la voglia di fare, di fare per la città.

Il progetto è ripartito, mosso dall'entusiasmo e corroborato dalla recente ordinanza anti-degrado emessa dal Comune di Sassari del sindaco Nicola Sanna. L'Amministrazione Comunale, fin dagli albori dell'iniziativa portata avanti dall'Associazione, ha manifestato tutto il suo interesse e sostegno per l'idea messa in campo e trasformata in tangibile e fruibile realtà. I cittadini chiedono interventi concreti, il Comune punta a ridare nuovo volto e dignità ad edifici fatiscenti, in primis nel centro storico, in generale in tutti i quartieri di Sassari. Già lo scorso anno Galleria Cavour era intervenuta per ridare vita e lustro alle facciate dei palazzi dell'omonima via: un piccolo grande successo, una vittoria della città e della sua gente.

L'Associazione Galleria Cavour, ancora una volta e con ribadita volontà, è pronta a rimboccarci le maniche, a tirare fuori le idee ed a trasformarle in pratica: pronta a dare seguito a quanto fatto e messo in opera già oggi, pronta a fare qualcosa per la città e per i suoi cittadini, decisa a rendere accoglienti gli spazi del centro storico di Sassari. La scelta, precisa e condivisa, riprende il discorso la dove si era interrotto, continuando nel perseguimento dell'interesse comune, nel perseguire un modus operandi che riteniamo giusto, che ci ha resi promotori e portatori sani di un positivo contagio. Galleria Cavour ha innescato un circolo virtuoso, che ha coinvolto altre vie del centro, altri cittadini, imprenditori e professionisti. L'obiettivo, l'auspicio, è trasformare l'esistente in qualcosa di bello, di accattivante e di accogliente.

Lo stato dell'arte è un piccolo mosaico all'ombra degli ombrelli (elegante e discreta presenza che arricchisce proprio l'arredo urbano esistente) incastonato al centro di Sassari, che fra i balconi delle case e le vetrine dei negozi, fra mercatini artigianali, luci e musica prenderà vita e sarà animato per l'autunno e per Natale da un progetto condiviso, pieno e sostenibile. «Via Cavour vorrebbe rappresentare una sorta di laboratorio sperimentale: vorremmo essere di impulso, portatori sani di un modus operandi positivo e propositivo capace di contagiare tutta Sassari. Un progetto pilota applicabile all’intera città», spiegano in conclusione gli associati.
7:38
Nonostante i rifiuti vengano regolarmente raccolti il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, in molti continuano a lasciare di tutto, nell´area in cui fino qualche mese fa sorgeva l´isola ecologica, poi rimossa. La segnalazione di una cittadina che chiede una cartellonista adeguata e più controlli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)