Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniRegioneRegione pronta a regolarizzare i residenti dell´agro
Marco Tedde 24 novembre 2016
L'opinione di Marco Tedde
Regione pronta a regolarizzare i residenti dell´agro
<i>Regione pronta a regolarizzare i residenti dell´agro</i>

È stata salutata con moderata soddisfazione la risposta, giunta nella tarda giornata di ieri, dell’Assessore Regionale degli Enti Locali ad un’interrogazione del novembre 2015 con la quale si chiedeva al Presidente Francesco Pigliaru una soluzione per regolarizzare le centinaia di famiglie algheresi che da decenni detengono in concessione immobili e terreni provenienti dalla riforma agraria. La Regione ha accolto la richiesta mia e del Gruppo di Forza Italia di procedere alla regolarizzazione delle posizioni di centinaia di algheresi che pur detenendo case e terreni provenienti dalle leggi di riforma agraria sulla base di concessioni scadute, hanno da tempo maturato uno stato meritevole di tutela per aver sempre gestito questi beni con attenzione e diligenza, assumendo a proprie spese ogni intervento di manutenzione necessario, impiegando risparmi e risorse familiari importanti.

Una volontà espressa nella risposta ad un’interrogazione che avevo presentato l’anno scorso con la quale l’Assessore degli Enti Locali ha dichiarato di voler prevedere una proposta normativa finalizzata a regolarizzare le situazioni di detenzione degli immobili. Nonostante si tratti di una notizia positiva perché attenua le preoccupazioni per i tanti algheresi che rischiano di perdere la casa o il terreno sui quali hanno investito i risparmi di una vita o della famiglia, posso ritenermi solo moderatamente soddisfatto.

L’Assessore degli Enti Locali, infatti, avrebbe dovuto già da un anno presentare un disegno di legge in tema di gestione, valorizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare regionale all’interno del quale oggi la Regione Sardegna ha deciso d’inserire anche le norme per sanare la posizione dei detentori di immobili della riforma agraria. Peccato che del disegno di legge non ci sia ancora traccia. Un ritardo grave rispetto al termine che la stessa Giunta Regionale si era data, che non può farci stare tranquilli. Ho ritenuto, pertanto, di presentare un'altra interrogazione al Presidente Pigliaru con la quale ho chiesto le ragioni del ritardo e quali siano i tempi entro i quali il disegno di legge contenete le norme per regolarizzare i detentori dei beni della riforma agraria verrà approvato dalla Giunta Regionale e portato in Consiglio Regionale per la sua approvazione.

*vicecapogruppo di Forza Italia in Regione
11/11/2025
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)