Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCulturaManifestazioni › Oristano Sulla via dei Re Magi
Red 12 dicembre 2016
Oristano Sulla via dei Re Magi
Ha preso il via la quindicesima edizione della rassegna di presepi, manifestazione organizzata dal Centro per l´Autonomia di Oristano in collaborazione con il Dipartimento di Salute mentale e dipendenze e il Servizio sociosanitario diretto dallo psichiatra Gianfranco Pitzalis per favorire l´inclusione sociale delle persone con disagio psichico
Oristano Sulla via dei Re Magi

ORISTANO - Ha preso il via la quindicesima edizione della rassegna di presepi “Sulla via dei Re Magi”, manifestazione organizzata dal Centro per l'Autonomia di Oristano in collaborazione con il Dipartimento di Salute mentale e dipendenze e il Servizio sociosanitario diretto dallo psichiatra Gianfranco Pitzalis per favorire l'inclusione sociale delle persone con disagio psichico. Il concorso, che sarà inaugurato ufficialmente mercoledì 21 dicembre, alle ore 10.30, nella Comunità terapeutica ad alta intensità riabilitativa Santa Caterina di Ghilarza, vincitrice della scorsa edizione, mira a coinvolgere la collettività in un evento che, attraverso il motivo conduttore del Natale, abbatta i muri del pregiudizio ed avvicini le persone affette da malattia mentale e quelle cosiddette “normali”.

Alla rassegna sono invitati a concorrere singoli, gruppi, associazioni, enti pubblici, aziende, che potranno allestire un presepe nelle forme e nei modi più diversi, senza alcun limite stilistico ed espressivo. Novità di quest'anno, sarà la modalità di partecipazione più semplice e diretta, grazie all'utilizzo dei social network. A lavoro ultimato, si potrà infatti accedere all'evento Facebook “Sulla via dei Re Magi 2016/2017” e pubblicare una sola fotografia digitale rappresentativa della propria opera, inserendo a corredo dell'immagine anche il titolo del presepe, il luogo in cui si trova, il nome dei realizzatori ed eventualmente una breve descrizione delle tecniche e dei materiali utilizzati. In alternativa, per chi non avesse accesso a Facebook, gli stessi dati (foto e informazioni sul presepe) si potranno inviare via whatsapp al numero 347/1112554: saranno gli organizzatori ad inserire la foto sul social network. Sarà possibile pubblicare la foto del proprio elaborato entro le 24 di giovedì 29 dicembre, mentre i visitatori virtuali della galleria di presepi potranno votare il loro preferito con un “mi piace” (non saranno considerati validi altri emoticons) entro le ore 24 di venerdì 6 gennaio 2017.

Ad aggiudicarsi il primo posto, sarà il presepe che otterrà il punteggio più alto, dato dalla somma dei like ricevuti su Facebook ed il giudizio del Centro per l'Autonomia. Agli autori del lavoro vincente sarà consegnato un premio simbolico (una coppa che si sposta per la Sardegna da quindici anni, passando da vincitore a vincitore) nel corso della cerimonia finale che si terrà giovedì 12 gennaio 2017, alle 10, nella sala conferenze dell’ospedale San Martino di Oristano. Un premio speciale andrà ai realizzatori del presepe che ha totalizzato più “mi piace” e di quello che ha ricevuto la migliore valutazione dal Centro per l'Autonomia. In tutti i casi, nello spirito della rassegna, ogni partecipante sarà considerato vincitore. È possibile consultare il regolamento completo del concorso sull'evento Facebook “Sulla via dei Re Magi 2016/2017” o sul sito internet della Asl Oristano.
18:07
Sabato 23 e domenica 24 agosto negli spazi del Baretto di Porto Ferro - a partire dalle 11 del mattino e sino alle 2 di notte - andrà in scena il “Festival do Brasil - L’anima tropicale nel cuore del Mediterraneo”, occasione unica per entrare direttamente a contatto con il Brasile e la sua cultura,
20/8/2025
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
14:19
Dalla musica alla danza, dalla letteratura al teatro: tutti gli appuntamenti da giovedì 28 agosto a giovedì 11 settembre, nella spettacolare cornice del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline
19/8/2025
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
19/8/2025
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)