Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Comunità La Collina: è polemica in Regione
Red 28 dicembre 2016
Comunità La Collina: è polemica in Regione
Dopo i ritardi denunciati da don Ettore Cannavera, che rischiano di far chiudere la struttura di accoglienza, è scattata la bagarre politica. «Gravissima la responsabilità della Regione», attacca il riformatore Michele Cossa. «Ritardi causati da nuovi meccanismi», spiega l´assessore Luigi Arru, che annuncia nuove risorse da metà gennaio
Comunità La Collina: è polemica in Regione

CAGLIARI - «Che la Comunità La Collina debba chiudere a causa dei ritardi della Regione è un fatto gravissimo in se, ancora più grave se si considera che in tal modo si mette a repentaglio il recupero dei progetti di vita di decine di ragazzi. Un recupero che avviene tra difficoltà inimmaginabili, cercando di sottrarli ad un altrimenti inevitabile destino di devianza e di delinquenza».

Questa la denuncia del consigliere regionale dei Riformatori sardi Michele Cossa, dopo i ritardi denunciati oggi (mercoledì) da don Ettore Cannavera, che rischiano di far chiudere la struttura di accoglienza. «È inaccettabile che una delle poche strutture che offre una seria alternativa a quella “università del crimine” che è il carcere possa essere dimenticata e abbandonata in questo modo dalle Istituzioni. Smettano di litigare per il rimpasto e le beghe di bottega e si occupino del dramma che vive la gente vera, quella che sta fuori dalle ovattate stanze dei palazzi del potere», conclude Cossa.

«L’istituzione del fondo per le comunità di accoglienza e il conseguente meccanismo (più complesso del dovuto) per garanzia di stabilità e certezza delle risorse anche per gli anni a venire, ha paradossalmente causato i disagi che si è tentato di evitare e portato ai ritardi denunciati oggi da don Ettore Cannavera”. Così interviene l’assessore regionale della Sanità Luigi Arru. “Capiamo bene che i tempi della burocrazia non possono essere quelli di chi quotidianamente si spende per garantire servizi di qualità, come quelli della comunità di don Ettore sono attività che sono considerate fondamentali dalla Giunta, che proprio per questo ha voluto dare certezza e continuità ai finanziamenti loro destinati».

«Per farlo, è stato necessario procedere con una manifestazione di interesse che ha dilatato i tempi dei pagamenti. Lo scorso 20 dicembre, è stata approvata la graduatoria dei beneficiari, il 22 dicembre è stato assunto l'impegno di spesa a favore de La Collina per un importo di 190.584mila euro. Entro metà gennaio del prossimo anno – conclude il componente della Giunta Pigliaru - si procederà alla liquidazione e al pagamento della somma. I ritardi ci sono stati, e ce ne scusiamo, ma non è mai venuta meno l’attenzione e considerazione per quanto La Collina, e altre realtà simili, fanno quotidianamente».

Nella foto: l'assessore regionale Luigi Arru



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)