Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPolitica › Insularità: Cicu interroga l´Ue
Red 11 marzo 2017
Insularità: Cicu interroga l´Ue
«Servono criteri diversi per l´allocazione delle risorse. Il Pil non può essere il solo indicatore per calcolare lo stato economico-finanziario della Sardegna. Occorrono nuove risorse per colmare gli svantaggi dei sardi. La competitività dell´Isola dipende da questo», dichiara l´eurodeputato del Ppe, che ha presentato un´interrogazione sull´argomento alla Commissione europea
Insularità: Cicu <i>interroga</i> l´Ue

CAGLIARI - Un'interrogazione alla Commissione europea per riportare al centro dell'attenzione il capitolo insularità, sul quale, lo scorso anno, l'eurodeputato del Ppe Salvatore Cicu ha ottenuto il via libera del Parlamento europeo con un'apposita risoluzione sul riconoscimento della condizione di insularità. Un tema sul quale, l'europarlamentare, continua a battersi per l'applicazione dell'articolo 174 ed una rivisitazione dei criteri del Pil, in modo da disegnare in termini attuali la reale situazione occupazionale ed economica della Sardegna.

«La Regione Sardegna - si legge nel testo dell'interrogazione a nome di Cicu - si avvale di Fondi strutturali che sostengono e supportano lo sviluppo economico dell'Isola, risorse mirate a favorire un equilibrato e duraturo sviluppo, e a ridurre nel contempo il divario tra le Regioni Europee. A seguito di una modifica del 2013, la Sardegna è passata da regione in via di sviluppo a regione in via di transizione, vedendo così ridotte considerevolmente la quota corrisposta dai Fondi Strutturali. Nel report della Commissione Europea, i dati sull´Indice di Competitività Regionale 2016, evidenziano una situazione in cui la Sardegna, totalizzando un punteggio di 21.3 ha ottenuto una posizione di 228 su 263 nel ranking europeo. Vista l'approvazione della Risoluzione del 2015 sulla condizione di insularità, appare necessario e prioritario - specifica l'esponente del Ppe - riconsiderare i criteri di allocazione dei Fondi Strutturali».

In questo senso, si legge nell'interrogazione, il Pil non può essere il solo indicatore del benessere economico-finanziario regionale, ne può essere considerato adeguatamente rappresentativo. Per queste ragioni, Cicu interroga la Commissione chiedendo a che punto è l'iter di implementazione della Risoluzione del 2015 sulla “Condizione di Insularità”, e soprattutto, in che modo ed in che tempi si stanno elaborando ulteriori e più adeguati criteri rappresentativi della situazione economico-finanziaria regionale. Due punti sul quale Cicu chiede rapidità alla Commissione europea e coesione fra i vari livelli istituzionali.

Nella foto: l'europarlamentare Salvatore Cicu
21:57
La denuncia è di Francesca Ghirra, deputata dei Progressisti: non accetteremo che la nostra Sardegna diventi terra di svago per militari accusati di crimini di guerra. Cercheremo di sapere la verità con tutti gli strumenti a nostra disposizione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)