Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Scuolabus, sanzioni, bando Sprar. A Sassari nuove delibere
Red 31 marzo 2017
Scuolabus, sanzioni, bando Sprar
A Sassari nuove delibere
Scuolabus, sanzioni rifiuti e Sprar adulti. Tutte le delibere della giunta comunale di Sassari adottate ieri, riunione durante la quale è stato approvato anche lo schema di bilancio 2017
Scuolabus, sanzioni, bando Sprar. A Sassari nuove delibere

SASSARI – L'avviamento dei cantieri lavoro per l'assistenza scuolabus per il 2017, le sanzioni per le violazioni in materia di conferimento rifiuti, l'adesione del Comune di Sassari al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati e presa d'atto del soggetto individuato per la co-progettazione e la successiva fase degli interventi, quindi l'integrazione all'allegato sulla gestione del rischio del piano triennale di prevenzione della corruzione. Sono queste la delibere approvate nella seduta di ieri dalla giunta comunale di Sassari, riunione durante la quale è stato approvato anche lo schema di bilancio 2017 [LEGGI].

Saranno 50 gli assistenti scuolabus che prenderanno servizio tra il 1° e il 18 aprile per garantire, nell'arco di 90 giorni, il servizio di assistenza sui mezzi che trasportano gli studenti che ne hanno diritto, tra cui alcuni bambini con disabilità. Un piano assunzioni, attraverso le graduatorie Aspal di novembre scorso, che deriva dal fatto che a breve scadranno i contratti di diversi assistenti scuolabus ed è perciò necessario garantire il servizio sino alla fine dell'anno scolastico 2016-2017.

La giunta, inoltre, ha stabilito diversi importi per il pagamento in misura ridotta delle sanzioni da applicarsi nel caso di accertata violazione dell'ordinanza sindacale sul conferimento dei rifiuti urbani. Gli importi vanno da 100 a 500 euro, passando per sanzioni da 150 a 250 euro. Nella delibera si precisa che nell'adozione dell'ordinanza sarà individuato l’importo concreto per il pagamento della sanzione in misura ridotta, anche attraverso il principio della gradualità delle sanzioni in rapporto alla gravità della violazione e in relazione all'entità delle fattispecie violate.

La giunta, poi, ha deliberato l'adesione dell'amministrazione comunale al bando Sprar adulti attraverso la proposta progettuale presentata dalla onlus Gruppo umana solidarietà “G. Puletti” di Macerata. La proposta prevede oltre ai servizi minimi così come disciplinati dal bando ministeriale e dalle linee guida, la disponibilità di 5 strutture di accoglienza tutte ubicate nel territorio del Comune di Sassari, per un totale complessivo di 31 posti e un importo pari a 452.600 euro, finanziamento che dovrà arrivare dal ministero dell'Interno. La durata degli interventi di accoglienza illustrati nell'ipotesi progettuale è triennale e decorre dalla data di pubblicazione del decreto di assegnazione delle risorse che verranno assegnate dal ministero distintamente anno per anno. La quota obbligatoria di cofinanziamento ricade interamente sul soggetto attuatore e pertanto l'amministrazione non assume nessun impegno economico.
12:15
Delicatissima la situazione politico-amministrativo nel comune di Alghero. Lascia il segretario generale dopo soltanto un anno a anche a causa di evidenti problemi strutturali nell´ente. Parla l´ex sindaco Conoci e mette in guarda sulla deriva intrapresa da Porta Terra
27/8/2025
Troppo difficile e complicato proseguire a Porta Terra. Tra qualche giorno l´addio definitivo per Antonio Ara. In attesa dell'ufficialità, confermate tutte le indiscrezioni del Quotidiano di Alghero. L'addio non certamente in un periodo facile
15:00
Quando ancora manca la comunicazione ufficiale di Porta Terra sull´addio annunciato dal Quotidiano di Alghero al segretario generale del Comune arrivano i ringraziamenti del presidente Pirisi. Delicatissima anche la situazione politico-amministrativo all´interno della giunta
27/8/2025
Nel mezzo del nuovo caos politico in cui è precipitata la maggioranza consiliare guidata dal sindaco Cacciotto arriva dal capogruppo di Forza Italia la richiesta di un immediato cambio di passo
28/8/2025
E´ Giampiero Moro di Città Viva con il gruppo Avs a ritornare sul tema degli eventi in città dopo la presa di posizione contro Porta Terra e Fondazione Alghero, nell´infuocata polemica politica di fine agosto e in replica alle dichiarazioni del gruppo consiliare di Forza Italia che ha chiesto un cambio di passo da parte del sindaco Cacciotto e l´azzeramento della sua Giunta
28/8/2025
E´ Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero, a stigmatizzare il comportamento di alcuni consiglieri della Maggioranza cittadina e non fa mancare la provocazione: è l'Opposizione che dovrebbe dimettersi, la fanno loro, non serviamo più a nulla
27/8/2025
Il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia Alghero interviene sul mancato numero legale della commissione I - regolamenti, la cui riunione prevista per questa mattina è andata deserta per l´assenza dei membri di maggioranza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)