Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaOpinioniRegionePigliaru si è svegliato, ben tornata insularità
Marco Tedde 11 aprile 2017
L'opinione di Marco Tedde
Pigliaru si è svegliato, ben tornata insularità
<i>Pigliaru si è svegliato, ben tornata insularità</i>

Con un ritardo di tre anni il presidente Pigliaru capisce che la Sardegna soffre oltremodo la sua condizione di isola. Solo adesso il presidente della Regione Sardegna si accorge compiutamente del nostro isolamento economico dovuto alla limitazione dei trasporti, all'assenza di infrastrutture, ai costi dell'energia e alle minori opportunità commerciali. Un "gap" che ci costa dai 600 ai 1000 milioni di euro all'anno.

Siamo ragionevolmente certi che l'europarlamentare del PD Renato Soru lo abbia tenuto informato, ma con scarsi risultati, del fatto che lo scorso anno l'on. Cicu del Gruppo del PPE ha ottenuto il voto favorevole del Parlamento europeo su una risoluzione sul riconoscimento della condizione di insularità che garantisca finanziamenti specifici alla Sardegna e alla Sicilia. Ma occorre che anche la Sardegna metta in campo azioni politiche affinché la Commissione Europea dia attuazione alla risoluzione. Dal 2013 la Sardegna è passata da regione in via di sviluppo a regione in via di transizione, subendo una drastica riduzione della sua quota di Fondi Strutturali. Nella programmazione 2014 - 20120 Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia ottengono maggiori aiuti rispetto alla Sardegna perché hanno un PIL inferiore.

Questo è il motivo per cui Cicu e il PPE combattono affinché l'Europa utilizzi altri indicatori e valuti con criteri obbiettivi la reale situazione economica della Sardegna che soffre di un tasso di disoccupazione del 19% circa. E che in tema di competitività su 263 regioni europeo ricopre il 228° posto. Ma è arrivata anche l'ora che Pigliaru inizi ad affrontare personalmente il grande tema dei trasporti, in cui il suo assessore Deiana ha irrimediabilmente fallito e non accenna a svoltare. Un fallimento che solo per l'aeroporto di Alghero nel 2016 ha provocato una perdita di circa 350 mila passeggeri con danni difficilmente quantificabili per il territorio del nord ovest della Sardegna.

* vice capogruppo di Forza Italia
11/11/2025
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)