Red
27 maggio 2017
Alghero, Nel segno di Garibaldi
Oggi pomeriggio, il Teatro Civico ospiterà il convegno “300. Nel segno di Garibaldi”, organizzato dalla sezione algherese “Ernesto Butta” dell´Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini

ALGHERO – Oggi (sabato), alle ore 16, nella storica cornice del Teatro Civico di Alghero avrà luogo il convegno “300. Nel segno di Garibaldi”, organizzato dalla sezione algherese “Ernesto Butta” dell'Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini. All'incontro, moderato da Giovanni Ibba, interverranno Annita Garibaldi (presidente nazionale dell'associazione, storica e pronipote dell'eroe), lo scrittore Massimiliano Fois, il pubblicitario Gavino Sanna, lo storico Aldo Accardo ed il cultore della materia Gianfranco Burruni.
300, per ricordare gli anni della fondazione ufficiale della massoneria universale, e Giuseppe Garibaldi, come collante di fratellanza tra le varie istituzioni, simbolo di unità nazionale e libertà nel mondo. L' incontro, dopo i saluti della Garibaldi e l'introduzione musicale al violoncello di Giovanni Macciocu, racconterà come il libero pensiero ed il laicismo abbiano influenzato positivamente il progresso in tutto il mondo.
Ad Alghero, con l'edificazione di strutture, come ad esempio le scuole elementari del Sacro Cuore, Teatro Civico ed altro. In più verranno raccontati vari aspetti della figura di Giuseppe Garibaldi, da quello di unificatore e pacificatore, a quello di eroe amato ed odiato, a quello di più largo consumo del suo volto e nome usati negli anni per i fini più disparati. Da quelli politici a quelli commerciali. L'ingresso all'evento è gratuito.
Nella foto: Annita Garibaldi e Massimiliano Fois
|