Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportLibri › La boxe dal ring alle pagine di Argentino Tellini
Mariangela Pala 13 giugno 2017
La boxe dal ring alle pagine di Argentino Tellini
Dal ring alle pagine di un libro: la nobile arte raccontata da Argentino Tellini fornisce “un gancio” perfetto tra le vicende umane e sportive dei protagonisti e il mondo affascinante della boxe
La boxe dal ring alle pagine di Argentino Tellini

PORTO TORRES - Dal ring alle pagine di un libro: la nobile arte raccontata da Argentino Tellini fornisce “un gancio” perfetto tra le vicende umane e sportive dei protagonisti e il mondo affascinante della boxe. C’erano tutti alla presentazione del libro “La vita a pugni” (editore Carlo Delfino), tutti quelli che vivono e amano questo sport e coloro che ci girano attorno.

Una sala Filippo Canu gremita di gente quella di venerdì scorso, molti “vecchi” pugili che hanno fatto la storia che nel libro si sviluppa dagli anni Trenta sino ai nostri giorni: campioni turritani e interpreti della boxe isolana e nazionale. E’ stato il pubblicitario Gavino Sanna ad introdurre la presentazione ricordando la sua infanzia e il dietro le quinte degli uomini che indossarono i guantoni, le loro vicende, talvolta epiche, talvolta drammatiche. Le armi a disposizione erano solo i pugni, la resistenza e checché se ne dica tanto cervello.

«La palestra di “Baciccia” Martellini agli inizi degli anni Trenta era solo un centro sociale, nato in via La Marmora e poi trasferito in un locale al De Amicis - racconta Tellini - solo nel 1959 i pugili occuparono i locali di via Petronia». A quell’epoca c’erano già grandi campioni come Mario Solinas. Negli anni ’50 incomincia il periodo d’oro della boxe turritana con gli “alfieri” Bruno Striano, Mario Iacomini, Francesco Fiori e Mario Altana. «E poi questa città ha avuto Baciccia il più grande allenatore che Porto Torres abbia mai avuto - ha aggiunto Tellini – a cui dobbiamo riconoscere la capacità di aver impiantato quasi tutti gli sport in questo luogo. Dall’altra Alberto Mura, un grande manager della boxe, maestro di vita e di sport». I due però hanno fatto appena in tempo a conoscersi prima della scomparsa di Baciccia il 20 marzo del 1973.
19:22
Lo scrittore algherese Fabio Sacco presenta il suo nuovo lavoro, Coraggio senza eroi, organizzato da Ai margini della notte… Alghero – Libri e autori in città. L’evento si terrà lunedì 25 agosto alle ore 21 presso la Sala Sari
20/8/2025
Nuovo appuntamento ad Alghero per Dall´altra parte del mare, il festival curato e organizzato dall´Associazione Itinerandia. Alle 20,30, nel giardino di Villa Mosca, Beppe Severgnini incontrerà i lettori per presentare, in dialogo con Raffaele Sari, il suo libro "Socrate, Agata e il futuro. L´arte di invecchiare con filosofia"
20/8/2025
Dal 23 al 24 agosto Fornelli accoglie il festival tra incontri, musica e cinema. Premio “Isole del Cinema” a Celeste Dalla Porta. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)