Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › La Commissione aggiusta la Rete. Nuovo ospedale e 1° livello al 2019
P.P. 27 luglio 2017
La Commissione aggiusta la Rete
Nuovo ospedale e 1° livello al 2019
Via libera in Commissione Sanità all´emendamento a firma Demontis-Lotto-Manca del Partito democratico che riequilibra la dotazione funzionale del presidio ospedaliero di Alghero-Ozieri e prevede la realizzazione della nuova struttura ospedaliera. Occhi puntati al Consiglio regionale dove sono possibili ulteriori modifiche
La Commissione <i>aggiusta</i> la Rete. Nuovo ospedale e 1° livello al 2019

ALGHERO - L'ospedale rimarrà pure "nodo" di base per tutto il 2018, ma è certamente un bicchiere mezzo pieno quello uscito dalla Commissione Sanità, dove nel primissimo pomeriggio è stato votato l'emendamento a firma Demontis-Lotto-Manca del Partito democratico che riequilibra la dotazione funzionale del presidio ospedaliero di Alghero-Ozieri. Intanto perchè prevede la realizzazione del nuovo ospedale dai fondi ministeriali per l'edilizia ospedaliera, e poi perchè vengono confermate tutte le attuali specialità (compreso il Centro trasfusionale) e previste di nuove fino alla rianimazione nel 2019, col conseguente Dea di Primo livello. Si tratta, insomma, di un passo decisamente in avanti per il territorio, che vede riconosciuto un ruolo strategico nella rete ospedaliera regionale, in attesa della definitiva votazione in Consiglio.

L'emendamento prevede il mantenimento delle discipline attuali (oculistica, otorino, urologia, cardiologia, neurologia, riabilitazione e radiologia con TAC, ecografia e risonanza magnetica, centro trasfusionale, ostetricia e ginecologia, pediatria, ortopedia, medicina, chirurgia, pronto soccorso) a cui si aggiungono la funzione di semintensiva generale e l'osservazione breve intensiva, più i reparti di oncologia, una lungodegenza e la rianimazione. Quest'ultima a partire dal 2019 con il conseguimento del primo livello dell'ospedale.

Per il sindaco Mario Bruno comunque la si veda, si tratta di «un potenziamento per l'ospedale algherese che mantiene le specialità attuali e vede la prospettiva della rianimazione fra qualche anno. Particolarmente importante anche l'istituzione della lungodegenza per le post-acuzie e per fare da filtro a un reparto di medicina per acuti sempre in affanno. Si prospetta, con una parte dei 250 milioni del Ministero per edilizia ospedaliera, il nuovo ospedale da anni auspicato e del quale siamo già in possesso dello studio di fattibilità, accorperà anche l'ortopedia, lasciando alla struttura del Marino le funzioni specialistiche di riabilitazione e la lungodegenza».

«Resta il rammarico per non aver avuto il coraggio di istituire fin da ora il Dea di primo livello, pur rimandandone l'attuazione nel 2019. Ci costringe a rafforzare tensione e vigilanza per ottenere un sacrosanto diritto. Mi sembra tuttavia un primo passo, che accolgo con ottimismo, frutto del lavoro congiunto dei sindaci, dell'Anci, dei consigli comunali, dei consiglieri regionali in rapporto con la Giunta Regionale. Ma si può e si deve fare di più e meglio. Nell'interesse di tutti e del nord-ovest della Sardegna in particolare» conclude il sindaco Mario Bruno.

Nella foto: i tre consiglieri regionale del Partito democratico col sindaco di Alghero
28/4/2025
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
8:24
Si tratta di ambulatori dedicati ai cittadini residenti nell’ambito 1.6, sprovvisti di medico di medicina generale
28/4/2025
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
29/4/2025
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
28/4/2025
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
29/4/2025
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
29/4/2025
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
29/4/2025
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)