Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAmbiente › Asinara camp national: un mese a scuola di sub
M.P. 10 agosto 2017
Asinara camp national: un mese a scuola di sub
Un mese di luglio intenso per gli allievi dell’Asinara Camp National. L’Isola dell’Asinara ha ospitato la sesta edizione del progetto ideato dalla scuola di immersione Sette Mari
Asinara camp national: un mese a scuola di sub

PORTO TORRES - Un mese di luglio intenso per gli allievi dell’Asinara Camp National. L’isola dell’Asinara ha ospitato la sesta edizione del progetto ideato dalla scuola di immersione Sette Mari: due gruppi di giovani ragazzi e ragazze dai 9 ai 15 anni hanno trascorso diverse settimane a diretto contatto con la natura e con personale di staff altamente qualificato guidato da Luca Occulto responsabile della scuola di immersione che da 13 anni opera sul golfo dell’Asinara e sull’Isola Parco e la biologa marina Cristina Bonino che ha redatto le sue due tesi di laurea a contatto con i molti fondali e gli habitat marini dell’isola. Quest’ anno hanno partecipato al progetto come relatori esterni, Manolo Cattari psicologo dello sport e Alfonso Bolognini che per il secondo anno consecutivo partecipa al programma con novità nell’ambito della ricerca scientifica in medicina iperbarica dedicata ai più piccoli.

l’Asinara Camp National è un progetto che dal 2012 avviene ogni estate grazie alla collaborazione con l’Ente Parco. L’unico campus subacqueo italiano aperto 24 ore al giorno che svolge programmi rivolti ai giovani di formazione subacquea, di biologia marina ed educazione ambientale. I bambini e ragazzi partecipanti al Camp si separano completamento dal nucleo familiare, lontano da ogni forma di tecnologia e apparecchio elettronico, e imparano a convivere e condividere con altre persone una struttura comune come una grande famiglia per diverse settimane.

Imparano le mansioni casalinghe, le pulizie, il bucato, che imparano a gestire in autonomia grazie allo staff che opera con loro. Nonostante la giovane età i bambini e ragazzi riescono ad acquisire autonomia, la responsabilità, le regole e la disciplina, oltre che socializzare e confrontarsi con i loro simili e con adulti che non vedono quotidianamente nella loro vita. L ’Asinara Camp forma giovani subacquei consapevoli, mette alla prova e crea sfide da superare.
21:43
Parere negativo sul disegno di legge delega del Governo in materia di “energia nucleare sostenibile” da parte della Regione Sardegna. Le dichiarazioni dell´assessora Laconi
30/7/2025
La denuncia arriva dal presidente del Consorzio Angelo Salis che mette in evidenza i progressi nella viabilità grazie alle azioni messe in campo dai soci ma punta il dito contro la gestione dei rifiuti e rivolge un appello al Comune: servono telecamere
29/7/2025
Fratelli d´Italia pone seri dubbi: «Abbiamo sollecitato l’apertura di parcheggi, ma ci aspettavamo aree idonee e autorizzabili, non la trasformazione di una linea tagliafuoco»
29/7/2025
Si tratta di un passo concreto verso il rafforzamento di una struttura fondamentale per la tutela del territorio, la prevenzione degli incendi e la protezione dell’ambiente: un tema decisamente attuale in questi giorni in cui la Sardegna è ancora una volta colpita da numerosi roghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)