Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Comunicazione empatica ad Alghero
Red 12 settembre 2017
Comunicazione empatica ad Alghero
Tutti i giovedì, dalle ore 18 alle 20, nella Libreria Il Manoscritto, dal 28 settembre al 9 novembre, riparte la Formazione sulla Comunicazione empatica per adulti, a cura di Silvia Spanu, educatrice professionale, con formazione su avanguardie pedagogiche e didattiche, divulgatrice della Via del Cerchio
Comunicazione empatica ad Alghero

ALGHERO - Tutti i giovedì, dalle ore 18 alle 20, nella Libreria Il Manoscritto, dal 28 settembre al 9 novembre, riparte la Formazione sulla Comunicazione empatica per adulti, a cura di Silvia Spanu, educatrice professionale, con formazione su avanguardie pedagogiche e didattiche, divulgatrice della Via del Cerchio. Il percorso, rivolto a genitori, docenti, coppie, educatori ed adulti in generale, costituisce una significativa occasione di incontro, scambio, aggiornamento e crescita, sia personale, sia professionale.

Durante la formazione, organizzata in sette lezioni teorico/pratiche a cadenza settimanale, di due ore ciascuna, sarà possibile apprendere il Metodo della Comunicazione empatica, conosciuta anche come Comunicazione nonviolenta, un efficace strumento relazionale, pedagogico e dialogico, funzionale a migliorare le capacità di auto-empatia e di ascolto di se e dei propri bisogni e perfezionare la capacità di comunicare all'altro con modalità non aggressive; migliorare le capacità di ascolto dell'Altro ed il benessere nelle relazioni; facilitare la risoluzione costruttiva dei conflitti, lo scioglimento di situazioni di tensione e l’individuazione di soluzioni funzionali e soddisfacenti ai bisogni dei singoli, delle coppie e dei gruppi; educare i bambini e gli adolescenti all’ascolto, alla comprensione e all’espressione non violenta dei loro vissuti di disagio; favorire un’emancipazione comunicativa, cognitiva, relazionale e sociale nelle relazioni che si desidera armonizzare e coltivare; agevolare la gestione costruttiva delle problematiche che gli adulti incontrano quotidianamente, sia nel contatto diretto con le nuove generazioni durante lo svolgimento della loro funzione educativa con figlie o allievi, con il partner, con i colleghi.

Il costo integrale della formazione, intenzionalmente contenuto per permettere a tutti la possibilità di partecipare, è di 100euro (di cui 20euro da versare all’iscrizione ed 80euro entro la seconda lezione). Al termine del corso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni, si può telefonare al numero 388/8146465 o inviare una e-mail all'indirizzo web silviaspanu.sirio@gmail.com.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)