Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaManifestazioni › Tratta esseri umani: l´Isola si schiera
Red 17 ottobre 2017
Tratta esseri umani: l´Isola si schiera
La Regione autonoma della Sardegna aderirà alla Giornata contro la tratta di esseri umani e si mobilita per contrastare il fenomeno. Per tutta la giornata, a Cagliari, sono in programma alcuni eventi per sensibilizzare i cittadini e far crescere il livello di attenzione
Tratta esseri umani: l´Isola si schiera

CAGLIARI – Mercoledì 18 ottobre, la Regione autonoma della Sardegna aderirà alla Giornata europea contro la tratta degli esseri umani. Nel Piano regionale per l’accoglienza dei flussi migratori non programmati, la Giunta regionale, in collaborazione con la Congregazione Figlie della Carità, ha previsto di avviare diverse iniziative, tra cui quelle organizzate domani nell’Isola, per contrastare un’attività criminale che negli ultimi anni ha assunto contorni preoccupanti con la crescita dei flussi migratori.

Per tutta la giornata, a Cagliari, sono in programma alcuni eventi per sensibilizzare i cittadini e far crescere il livello di attenzione. Alle 10, in Piazza Palazzo, è previsto un incontro con gli studenti; alle 11.45, in Piazza Costituzione, si darà vita ad un flash mob. Alle 12, nel cielo della città saranno liberati palloncini con lo slogan #liberailtuosogno. Dalle 16 alle 20, sempre in Piazza Costituzione, ci sarà spazio per momenti di animazione rivolti ai bambini; dalle 18 alle 19, è in programma lo spettacolo dell’artista Gianni Dettori.

Alla vigilia, oggi (martedì), alla Mediateca del Mediterraneo, dalle 15 alle 17, la compagnia teatrale Parole Rivelate proporrà letture interpretative sul traffico di esseri umani. Nel Piano regionale per l’accoglienza dei flussi migratori non programmati viene anche contemplato un percorso formativo rivolto a operatori di tutte le realtà private e pubbliche che, sul territorio sardo a vario titolo si occupano di immigrazione e della lotta contro la tratta.
9:54
L’edizione 2025 vedrà ben tre giornate di eventi 16- 17 e 23 Agosto che coinvolgeranno la popolazione olmedese ma anche tanti turisti, pronti ad immergersi nelle tradizioni popolari del paese e del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)