Red
24 aprile 2018
Liberazione: la commemorazione a Palazzo Ducale
Il cortile interno di Palazzo Ducale sarà anche quest´anno palcoscenico delle celebrazioni per il 25 aprile, organizzate dal Comune di Sassari, in collaborazione con l´Associazione nazionale partigiani d´Italia

SASSARI - Il cortile interno di Palazzo Ducale sarà anche quest'anno palcoscenico delle celebrazioni per il 25 aprile, organizzate dal Comune di Sassari, in collaborazione con l'Associazione nazionale partigiani d'Italia. Novità del 2018 è la partenza del corpo bandistico “Luigi Canepa” dall'Emiciclo Garibaldi, punto di ritrovo per cittadini, associazioni e gruppi combattentistici e d'arma con labari e bandiere. Il corteo compirà un percorso nel centro storico, arrivando alla Piazza del Comune, dove ad accoglierli ci sarà il sindaco Nicola Sanna. Alle 10.30, nel cortile di Palazzo Ducale, sarà eseguito l'inno nazionale e le istituzioni deporranno le corone commemorative ai piedi della lapide celebrativa. Sarà poi eseguito il “silenzio”, per ricordare quanti hanno perso la vita per la libertà del Paese.
Saranno invitati a portare la loro testimonianza Sara Regaglia (studentessa del liceo linguistico dell'Istituto Margherita di Castelvì, che ha preso parte al progetto “Promemoria Auschwitz” organizzato dall'Arci e patrocinato dal Comune di Sassari), Andrea Arghittu (Liceo scientifico e linguistico Marconi) e Mario Sclano (Istituto tecnico Devilla), che hanno preso parte al progetto “Adotta un articolo della Costituzione”. La Ciurma anemica, composta da Daniela Cossiga alla voce e Salvatore Delogu alla chitarra, si esibirà poi in “Fischia il vento”, celebre canzone partigiana scritta da Felice Cascione.
A chiudere la cerimonia saranno gli interventi del sindaco Sanna, dell'amministratore straordinario della Provincia Guido Sechi, del presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau e del prefetto di Sassari Giuseppe Marani. Prenderanno parte alla manifestazione l'Arci, la Cgil, l'Associazione sarda contro l'emarginazione ed altre associazioni del territorio. Nell'ambito delle celebrazioni per la festa nazionale, avranno luogo, nella giornata di domani, martedì 24 aprile, due concerti dell'Alexian Group. Alle 11, il gruppo di esibirà per le scuole all'Auditorium provinciale, in Via Monte Grappa, ed alle 20, al teatro della Chiesa Santa Maria Bambina, in Via Cilea 16, per tutta la cittadinanza.
|