Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Federico Pacifici ad Alghero
Red 6 luglio 2018
Libri: Federico Pacifici ad Alghero
In programma lunedì sera, la presentazione del romanzo “Facciamo che io ero-(Italo e Fernanda)”. Nel corso della serata, ospitato dal Giardino di casa Barbieri Ruiu, sui Bastioni Magellano 20, è previsto un reading dell’autore a cura del Teatro d´Inverno
Libri: Federico Pacifici ad Alghero

ALGHERO - Lunedì 9 luglio, alle 20.30, nella meravigliosa cornice del Giardino di casa Barbieri Ruiu, al numero 20 sui Bastioni Magellano, ad Alghero, verrà presentato il romanzo “Facciamo che io ero–(Italo e Fernanda)” dell'attore e regista romano Federico Pacifici, edito da “I Libri di Icaro” (maggio 2018). A narrarlo in forma di reading teatrale, lo stesso autore, accompagnato dall'attrice Maria Antonietta Caria. La serata, organizzata dalla Compagnia Teatro d’Inverno, è ad ingresso libero.

Nel romanzo, caratterizzato da una scrittura che si usa per costruire un personaggio per la scena, senza cadere nell’autobiografia, ma conservando nei propri personaggi qualcosa della sua anima, un uomo, Italo, ipotizza cosa sarebbe stata la sua vita se fosse stato diverso da se. Se avesse fatto un lavoro diverso dal suo di ingegnere. Se fosse stato di una classe sociale diversa. Formula cinque ipotesi, cinque variazioni e le intreccia. Forse anche quella che lui crede essere la sua vita reale è invece solo un’ipotesi come le altre. “Chi sia Italo, non lo so. Facciamo che io ero”. Un percorso in cinque variazioni sulla coppia, oggi, in Italia, in questo disastro politico, economico e morale. Lo sforzo dei protagonisti, in particolare degli Italo, i cinque Italo che vedono riflessa, forse proiettata accanto a se la propria “adeguata” Fernanda, di volta in volta diversa, è quello di sopravvivere in un Paese a rotoli, in crisi totale di ideali, valori e prospettive.

«Ho provato a raccontare solitudini incolmabili. Un disegno di infelicità senza soluzione. Almeno apparentemente. A maggio del 2009 – ricorda Pacifici - cominciai a scrivere cinque racconti, uno per week-end. Un noto produttore cinematografico me ne commissionò una sceneggiatura per un film ad episodi che lui ha molto apprezzato, ma la produzione si è arenata (come è normale che accada di questi tempi). Ho scritto quindi dal primo racconto un testo teatrale “Italo e Fernanda” che il 15 Marzo 2011 ha ottenuto, tra altri 114 testi, il premio di drammaturgia Calcante-Società italiana autori drammatici ed è stato pubblicato sulla storica rivista di drammaturgia “Ridotto”. Ho messo in scena lo spettacolo con notevole soddisfazione a febbraio 2011. All’inizio dell’elaborazione dei racconti, alcuni collaboratori mi hanno fatto notare che nelle cinque variazioni sembrava ci fosse materia per un romanzo. Il risultato finale è senza alcun dubbio un ibrido, ma anche per questo credo possa incuriosire. Il libro potrebbe apparire molto duro e addolorato, non una passeggiata di intrattenimento, ma desidererei disperatamente che leggendo si ridesse almeno un poco».

Nella foto: FedericoPacifici
11:41
Mercoledì 30 luglio sarà Sergio Rizzo il protagonista del terzo appuntamento della rassegna culturale Porto Cervo Libri, la kermesse che propone momenti di riflessione con intellettuali e autori di spicco del panorama letterario e dello spettacolo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)