Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaregione › Pubblica Amministrazione, verso la strada dell’informatizzazione
Antonio Sini 17 gennaio 2004
Pubblica Amministrazione, verso la strada dell’informatizzazione
L´iniziativa dell´assessore Pietrino Fois si inserisce nell´ambito del piano d´azione per l´e-government, a giorni la Commissione giudicante
Pubblica Amministrazione, verso la strada dell’informatizzazione

Informatizzare, questo sembra diventato in questo ultimo periodo il verbo dominante. L´iniziativa illustrata prima delle feste dall´assessore agli Affari generali Pietrino Fois si inserisce nell´ambito del piano d´azione per l´e-government, messo in atto dal governo nazionale, avente come finalità coordinare l’insieme dei progetti destinati a trasformare e rinnovare la pubblica Amministrazione.
Il tutto già previsto nel piano telematico del 1998, ha come obiettivo il miglioramento di tutto il sistema amministrativo, avviato a diventare più snello ed efficiente nella sua azione. La realizzazione degli obiettivi, che dovrebbe con il tempo far scomparire “la carta”, deve avvalersi di strumenti quali la rete nazionale, la carta d’identità elettronica ancora in fase di realizzazione e la firma digitale.
In questo contesto il ruolo della regione e degli enti locali è fondamentale: devono fungere da tramite per la realizzazione del progetto, fra Pubblica Amministrazione e cittadino, sia informando che promovendo le nuove proposte per divulgarle.
La Regione Sardegna ha indetto a questo scopo un bando per la presentazione di progetti che avessero come finalità lo snellimento dei procedimenti nella amministrazione pubblica, al suo interno. I comuni, le province, le comunità montane o le Asl interessate, hanno fatto pervenire le loro proposte entro la fine di Dicembre. In questi giorni si procederà a nominare la Commissione giudicante La menzionata commissione privilegerà i progetti presentati da più comuni raggruppati in consorzi, privilegiando in questo modo una sorta di sinergie fra più soggetti..
Il bando prevede il finanziamento della gestione del progetto per tre anni. “Con questa iniziativa, ha spiegato l´assessore Pietrino Fois, si vogliono evitare i progetti già confezionati”. Alla Regione, in questo modo, oltre al finanziamento dei progetti, spetterà il compito di coordinanamento e organizzazione generale.
15/5/2025
Approvata la delibera per la ripartizione dei contributi statali da destinare ai Comuni su cui le servitù militari gravano maggiormente, incidendo negativamente e in maniera sostanziale sullo sviluppo economico dei territori
15/5/2025
Con questo bando lo Stato viola l’articolo 14 dello Statuto speciale della Sardegna, che ha valore costituzionale e stabilisce l’obbligo di trasferimento gratuito alla Regione Autonoma della Sardegna dei beni statali cessati da usi governativi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)