Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaSanità › Ospedale Ghilarza: Arru incontra sindaco e cittadini
Red 24 ottobre 2018
Ospedale Ghilarza: Arru incontra sindaco e cittadini
Ieri, l´assessore regionale della Sanità ha tenuto nelle sale del Consiglio regionale un incontro con il Comitato di cittadini, al quale hanno preso parte il presidente del Consiglio Gianfranco Ganau, i capigruppo, i consiglieri regionali dell’Oristanese ed il primo cittadino ghilarzese Alessandro Marco Defrassu
Ospedale Ghilarza: Arru incontra sindaco e cittadini

GHILARZA - «Non c’è alcuna volontà di dismettere ne l’ospedale di Ghilarza, ne gli altri piccoli ospedali della Sardegna. Semmai è vero il contrario. Di comune accordo con il Consiglio regionale, la Giunta si oppone a quanto stabilito dal Decreto ministeriale n.70/2015». Lo ha detto ieri mattina (martedì), l’assessore regionale della Sanità Luigi Arru, nel corso di un incontro in Consiglio regionale con il Comitato di cittadini, al quale hanno preso parte il presidente del Consiglio Gianfranco Ganau, i capigruppo, i consiglieri regionali dell’Oristanese ed il sindaco ghilarzese Alessandro Marco Defrassu.

«Stiamo cercando di tutelare ciò che il Ministero della Salute ci contesta – ha spiegato Arru – e cioè la presenza di un piccolo ospedale a poca distanza da Nuoro e Oristano. Ci sono alcune criticità, è vero, ma stiamo lavorando per superarle, a cominciare dallo scorrimento delle graduatorie per far fronte alle carenze delle piante organiche. Guardiamo sia alla tutela dei cittadini, sia alla salvaguardia dei livelli occupazionali. Non può essere vissuto tutto come un complotto contro una specifica comunità, e non è vero che si guardi soltanto alle realtà più grandi, perché l’Areus ha sede a Nuoro ed è un modello di gestione molto importante dell’emergenza-urgenza. Girando per i territori ho avuto la sensazione che si tenda sempre a enfatizzare i fattori negativi, dimenticando ciò che di positivo è stato fatto e si sta facendo».

«Una riforma così importante, com’è quella della sanità, comporta ovviamente resistenze e reazioni. Però bisogna fare valutazioni serene sulla base dei dati reali - ha proseguito l’assessore regionale - A Ghilarza, per esempio, penserei ad un accentramento delle competenze sulle malattie legate all’invecchiamento, come la demenza senile, anche in considerazione dell’età media piuttosto elevata della popolazione di quel territorio. Purtroppo, abbiamo una visione della sanità che non possiamo più permetterci: occorre modificare l’approccio, anche alla luce delle novità sotto il profilo medico-scientifico. In alcuni casi, per esempio, non è più necessario ricorrere a lunghe degenze ospedaliere come accadeva in passato, e di questo dobbiamo tenere conto quando facciamo certe valutazioni».

Nella foto: l'assessore regionale Luigi Arru
13:48
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
12:08
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
8:49
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
6/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)