Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniCosteMare giallo e discarica, sparla Nostradamus
Raniero Selva 18 aprile 2019
L'opinione di Raniero Selva
Mare giallo e discarica, sparla Nostradamus
<i>Mare giallo e discarica, sparla Nostradamus</i>

Dopo aver ideato e fatto realizzare quella che negli anni si è purtroppo rivelata la più grande "discarica" a cielo aperto della città, costringendo le amministrazioni pubbliche e con lei tutti i cittadini a sperperare ingenti risorse per la sua chiusura e bonifica, lavori tutt'ora in corso di esecuzione non senza difficoltà, oggi l’ex sindaco dispensa pillole di eresie condite da pressappochismo elettorale. È sotto gli occhi della città lo sforzo che l’Amministrazione sta compiendo per far fronte ad una scelta sbagliata realizzata nel lontano 2007, come sono una realtà le ingenti risorse destinate al comparto balneare per un riordino complessivo delle concessioni e la pulizia dei litorali.

Proprio ai concessionari privati, per la prima volta è riconosciuto, grazie all'accordo sottoscritto con Confcommercio, un importante contributo economico per far fronte ai lavori di movimentazione della posidonia. Lavori programmati dall'Assessorato all'Ambiente sulla spiaggia libera con puntualità, ed in corso di realizzazione ormai da alcune settimane. Purtroppo i tecnici non possiedono ancora una "palla di vetro" e non sono in grado di prevedere le avverse condizioni meteo-marine alla base dei nuovi spiaggiamenti di posidonia.

Dopo le ultime dichiarazioni di "Nostradamus" però, consigliamo anche ai balneari, che hanno dovuto aspettare anche a causa del maltempo fino a ieri (mercoledì 17 aprile) prima di dare avvio ai lavori di loro competenza, di rivolgersi al "novello astrologo", così da prevedere il futuro con anticipo e adoperarsi di conseguenza. Senza nulla togliere al più famoso e importante scrittore di profezie della storia, pensiamo che un sindaco che in passato si è distinto per aver ingiallito il mare della Riviera del Corallo e realizzato siti di stoccaggio sulla sabbia, scelte che ancora oggi la città paga enormemente sotto l'aspetto ambientale e turistico, abbia perso totalmente la propria credibilità su temi tanto delicati.

* Assessore all'Ambiente comune di Alghero
18:11
il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, ha firmato oggi l’ordinanza di divieto di balneazione nel tratto relativo alla stazione balneare n. B006SS
14:07
L’Associazione Punta Giglio Libera esprime «indignazione unita ad una forte preoccupazione per ciò che è avvenuto nella scogliera di Calabona quasi a completare la speculazione edilizia, non del tutto conclusa, lungo tutta la via Josemaria Escrivàr»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)