Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Racconti algheresi per la festa di San Jordi
Red 20 aprile 2019
Racconti algheresi per la festa di San Jordi
Martedì sera, nel contesto delle manifestazioni organizzate ad Alghero per il “Dia del llibre i de la rosa”, l’Obra cultural presenterà nella sala della Biblioteca catalana, la ristampa anastatica del secondo volume di Michele Chessa
Racconti algheresi per la festa di San Jordi

ALGHERO – Martedì 23 aprile, alle 19, nel contesto delle manifestazioni organizzate ad Alghero per la festa di San Jordi, conosciuta anche come “Dia del llibre i de la rosa”, l’Obra cultural presenterà nella sala della Biblioteca catalana, in Via Arduino 44, la ristampa anastatica del secondo volume di “Racconti algheresi” di Michele Chessa (1906-1982). La Tipografia “La Celere” ha pubblicato il primo volume nel 1976, il secondo nel 1977 ed il terzo nel 1980, ma il secondo dei tre è andato subito esaurito e non si trova più in libreria.

Per questo motivo, l’Obra cultural ha deciso di ristamparlo, per permettere a chi non l’avesse di poter completare la trilogia. Ma, martedì, sarà anche l’occasione per ricordare la figura di Chessa, grande appassionato della storia di Alghero, per il quale l’ignoranza più grande che una persona possa avere è quella di non conoscere la storia della propria città e lui lo faceva senza alcuna pretesa letteraria, ma scrivendo una prosa semplice, alla portata di tutti.

In questo secondo volume, sono descritte strade, luoghi e fatti che lui ha raccolto dai genitori, dai suoceri e dagli amici più anziani di lui; in parte, sono stati vissuti in prima persona; questo libro è una raccolta di tradizioni orali ed aneddoti esposti con ricchezza di particolari, con sarcasmo ed ironia. Lo storico Beppe Sechi Coppello scrive nella prefazione del libro: «l’autore, con questi libri vuole dare un quadro di costume e di vita di Alghero dei primi Anni Cinquanta del Novecento, ricordando personaggi molto conosciuti e altri meno che formavano il contesto sociale della città». La presentazione sarà a cura di Carlo Sechi, mentre le letture saranno affidate a Pier Luigi Alvau.

13:39
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12:02
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
7:31
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)