Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Consiglio alla prova del Tar: rischio terremoto
A.S. 11 giugno 2019
Consiglio alla prova del Tar: rischio terremoto
Se il Tribunale amministrativo lo accettasse, e poi il Consiglio di Stato confermasse, la Lega, primo partito della coalizione di centrodestra uscita vincitrice dalle urne, perderebbe tutti i suoi otto eletti
Consiglio alla prova del <i>Tar</i>: rischio terremoto

CAGLIARI - Occhi puntati sulla sezione regionale del Tribunale Amministrativo regionale dove mercoledì 12 giugno saranno discussi i primi dei quattordici ricorsi presentati all'indomani delle elezioni regionali. L'attenzione è tutta focalizzata su quello sottoscritto da Antonio Gaia e Pierfranco Zanchetta dei Cristiano popolari socialisti insieme con Marzia Cilloccu del Campo Progressista.

Se il Tribunale amministrativo lo accettasse, e poi il Consiglio di Stato confermasse, la Lega, primo partito della coalizione di centrodestra uscita vincitrice dalle urne, perderebbe tutti i suoi otto eletti. Un vero terremoto politico che porterebbe dritti a nuove elezioni. I tre firmatari contestano l'adesione tecnica di alcuni consiglieri a sette partiti non rappresentati in Aula nella passata legislatura: Lega, Sardegna civica, Fortza Paris, Sardegna in Comune, Futuro Comune, Noi la Sardegna, Energie per l'Italia. Obiettivo, consentirgli di partecipare alle elezioni senza la necessità di raccogliere le firme obbligatorie per legge.

Oltre agli otto leghisti, se i giudici amministrativi accettassero i ricorsi, dovrebbero lasciare il posto nell'Assemblea Roberto Caredda di Sardegna Civica e Maria Laura Orrù di Sardegna in Comune, Valerio De Giorgi (Fortza Paris), Franco Stara (Futuro comune con Massimo Zedda), Diego Loi (Noi con Massimo Zedda), Antonio Piu (Fututo comune con Massimo Zedda). Come riporta l'Ansa però, tra mercoledì e il 26 giugno saranno dibattuti anche altri sette ricorsi con lo stesso oggetto presentati da Edoardo Tocco (Fi), Andrea Tunis (Sardegna 20Venti), Luca Pizzuto (LeU), Pietro Cocco (Pd), Gaetano Ledda (Psd'Az), Maria Paola Curreli (Pd) e da un elettore, Pietro Ciccu.

Ricorsi focalizzati sulla corretta attribuzione dei seggi a ciascun collegio elettorale. In tutti i casi viene lamentata una sperequazione ai danni dei collegi di Nuoro, Ogliastra e Sulcis. Ricorrenti sono Nello Cappai (Uds) contro Alfonso Marras (Riformatori), Ivan Piras (Fi) sempre contro Marras, Antonio Solinas (Pd) nei confronti di Salvatore Corrias, Gianluigi Piano, Valter Piscedda, Ignazio Manca. Poi, Raimondo Perra (Cristiano popolari socialisti) nei confronti di Franco Stara (Futuro Comune), Sebastiano Cocco (Sardegna in Comune) contro Maria Laura Orrù di Sardegna in Comune.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)