Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresEconomiaViabilità › Buche stradali: lavori a Serra Li Pozzi e Lungomare
M.P. 17 luglio 2019
Buche stradali: lavori a Serra Li Pozzi e Lungomare
Lungomare, Serra Li Pozzi e ponte Vespucci: è nei tratti stradali di queste zone che si stanno concentrando i primi interventi del nuovo servizio affidato dall’amministrazione comunale alla società in house
Buche stradali: lavori a Serra Li Pozzi e Lungomare

PORTO TORRES - Dopo lunghe attese e polemiche dei cittadini, iniziano i primi interventi di ripristino del manto stradale. Lungomare, Serra Li Pozzi e ponte Vespucci: è nei tratti stradali di queste zone che si stanno concentrando i primi interventi del nuovo servizio affidato dall’amministrazione comunale alla società in house del Comune di Porto Torres. Gli operai della Multiservizi stanno provvedendo a tappare le buche nei punti che risultano maggiormente logorati, su indicazione della Polizia Locale e dell’Ufficio Tecnico. I lavori saranno effettuati nei prossimi giorni anche in altri quartieri ed è già in agenda l'intervento sui giunti di dilatazione del ponte Colombo.

«Con questo affidamento potremo intervenire con tempestività nei tratti stradali dove i dissesti sono più accentuati. Gli operai hanno iniziato ad operare in questi giorni nei punti più critici, come gli incroci di via dei Corbezzoli e via della Cultura, via Mare e ponte Vespucci, sistemando il bitume a freddo nelle buche più profonde. Per questa attività la Multiservizi dovrà finalizzare l’assunzione di una unità lavorativa, in modo da ottimizzare i tempi di lavoro della società in house che è impegnata su più fronti», sottolinea l’assessore alle Manutenzioni, Alessandro Derudas.

«La Multiservizi lavorerà a stretto contatto con la Polizia Locale e l’Ufficio Tecnico, due settori che sono in grado di valutare quali sono le urgenze e, quindi, le priorità da seguire per garantire la sicurezza di chi transita nelle strade. Si lavorerà, perciò, in continuità – aggiunge l’assessore – e non saremo più costretti ad attendere i tempi burocratici per tappare le buche. Nel prossimo triennio utilizzeremo 153mila euro di fondi dal bilancio comunale per i ripristini dei tratti interessati da buche e per la segnaletica». A breve cominceranno anche i lavori di manutenzione integrale del manto stradale profondamente deteriorato in alcune vie.

«Per questi ultimi interventi è stato fatto un affidamento a una ditta esterna specializzata. In tal caso, infatti, non dovrà essere effettuato il solo ripristino dei punti interessati da buche, ma l’azienda dovrà svolgere tutte le opere preliminari e la bitumazione di strade che presentano gravi e storici dissesti, come il tratto di via Mannu prossimo al Parco San Gavino, la via Bassu prospiciente la Stazione Marittima e le vie dei Ginepri e degli Ulivi, nel quartiere di Serra Li Pozzi», conclude Alessandro Derudas.
22/5/2025
E´ quanto afferma in una nota la senatrice sarda del Movimento 5 stelle Sabrina Licheri: l’esecutivo ha deciso di tagliare del 50% i fondi destinati alle province sarde per la manutenzione delle strade
22/5/2025
La presidente della Regione, Alessandra Todde, commenta così la notizia del quasi dimezzamento delle risorse deciso dal ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini per finanziare il Ponte sullo Stretto di Messina
11:20
I bambini della scuola primaria di Sennori imparano il codice della strada dagli agenti della Polizia locale: Gli agenti hanno avviato un percorso educativo nella scuola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)