Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSpettacoloConcerti › Cala il sipario su Dromos
Red 23 agosto 2019
Cala il sipario su Dromos
Domani sera, nell´area archeologica di Tharros, è in programma lo spettacolo “Dalla luna ai menhir”. Passo d´addio, a Bauladu, con Giovanni Allevi, per una tappa del suo “Piano solo tour”
Cala il sipario su Dromos

ORISTANO - Calato il sipario sulla 21esima edizione di “Dromos”, con la tre giorni ferragostana di “Mamma blues a Nureci”, il festival vive la sua “coda finale” con gli ultimi due appuntamenti in provincia di Oristano. Domani, sabato 24 agosto, alle 21.30, nella preziosa cornice dell'area archeologica di Tharros, andrà in scena il terzo ed ultimo spettacolo della rassegna teatrale “Parole alla luna”, inserita nel più ampio cartellone di Dromos “Dalla luna ai Menhir”, una produzione della compagnia cagliaritana Il Crogiuolo, su testo di Bepi Vigna, con la voce recitante di Rita Atzeri, accompagnata dalle launeddas di Nicola Agus.

Il lavoro si presenta come un breve viaggio all'inizio della storia, per raccontare la più grande rivoluzione del periodo Neolitico: l'invenzione del linguaggio e quindi del narrare. Un racconto del mondo primitivo in cui il magico ed il fantastico erano una parte importante della realtà quotidiana; un percorso alle origini della civiltà, dalle dea madre ai menhir, come recita il titolo. Biglietti a 3,50euro in vendita alla biglietteria dell'area archeologica.

Per suggellare Dromos 2019, resterà ancora un ultimo appuntamento. Sabato 31 agosto, alle 21.30, a Bauladu, arriverà Giovanni Allevi, per una tappa del suo “Piano solo tour”, proposta in collaborazione con il “Du-Bauladu music festival”. I biglietti si possono acquistare a 25euro (più diritti di prevendita) on-line e nei punti vendita del circuito Box office Sardegna. Inizialmente previsto in Piazza Giovanni Maria Angioy, il concerto si terrà invece all'Anfiteatro comunale, in considerazione dell'importante numero di biglietti già venduti. Sede “storica” dei festival Du e Dromos, l'Anfiteatro consentirà infatti di andare incontro alle esigenze dei numerosi fan che attendono il ritorno di Allevi nell'Oristanese a distanza di otto anni.

Nella foto (di Daniela Zedda): Rita Atzeri
16:07
La Fondazione Alghero ha pubblicato l´indagine esplorativa per l´acquisizione di proposte per la programmazione di eventi e spettacoli da realizzarsi nel periodo ricompreso tra il 27 dicembre e il 31 dicembre 2025 presso il Piazzale della Pace
16:05
La location non è stata ancora ufficializzata ma potrebbe svolgersi nella grande arena del molo 1 bis, già utilizzata per il Jova Beach Party. Olbia è la prima città in Sardegna ad annunciare il super ospite del Capodanno
8/10/2025
L’iniziativa si pone come un’occasione per rafforzare e celebrare il legame storico e umano che unisce Alghero alla comunità di origine villanovese, rinsaldando un rapporto che affonda le radici nella memoria e nella vita quotidiana di entrambe le realtà. Appuntamento domenica 12 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)