Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Salvamare: la Camera approva il Ddl
Red 24 ottobre 2019
Salvamare: la Camera approva il Ddl
«Orgogliosi per l’ok della Camera alla prima legge contro l´inquinamento marino», dichiara la deputata algherese Paola Deiana, portavoce del Movimento 5 stelle in Commissione Ambiente e relatrice del disegno di legge approvato alla Camera
Salvamare: la Camera approva il Ddl

ALGHERO - «Il mare italiano, i laghi, i fiumi del nostro Paese rappresentano un patrimonio naturistico dal valore inestimabile. Con il via libera alla Camera alla “Legge Salvamare” mettiamo in piedi un nuovo sistema virtuoso per contrastare l’inquinamento marino a 360gradi», afferma la deputata algherese Paola Deiana, portavoce del Movimento 5 stelle in Commissione Ambiente e relatrice del disegno di legge Salvamare approvato alla Camera.

«I pescatori, così come i sub e i diver potranno finalmente recuperare rifiuti in mare e portarli a riva, in piena trasparenza e secondo un nuovo sistema virtuoso che riconosce il valore della loro azione. Inoltre, la Posidonia, la preziosa pianta marina che si accumula sulle nostre spiagge, sarà considerata e trattata in modo corretto, garantendo ai Comuni una gestione più sostenibile e meno onerosa. Grazie ad un mio emendamento condiviso all'unanimità dalla Commissione Ambiente, insieme alle altre biomasse vegetali spiaggiate, potrà essere rimessa in natura attraverso siti idonei e salvaguardando il giusto recupero di sabbia e altri materiali di origine antropica», prosegue Deiana. «È stato naturale ricomprendere nella norma anche fiumi, laghi e altri specchi d'acqua interni. Per questo abbiamo esteso il provvedimento per la pulizia degli argini di laghi e fiumi da legname, favorendo il recupero di questi materiali».

«Tra le novità introdotte anche la disposizione per i Ministeri competenti della stesura e dell’approvazione di nuove linee guida che possano garantire ai nostri ricercatori, di svolgere il proprio lavoro di monitoraggio e ricerca in mare anche attraverso immersioni subacquee, condizione oggi impedita. Siamo orgogliosi di aver approvato in prima lettura la prima legge in Italia per la lotta all’inquinamento marino, fenomeno che abbiamo il dovere di affrontare attraverso soluzioni concrete. Ora, l'auspicio è che il passaggio al Senato avvenga in tempi rapidi in modo da arrivare celermente all'approvazione definitiva”, conclude la deputata del M5s.

Nella foto: l'onorevole Paola Deiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)