Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaSanità › La Maddalena: deroga al Punto nascita
Red 31 gennaio 2020
La Maddalena: deroga al Punto nascita
Ieri, l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu ha inviato al Ministero della Salute la richiesta di deroga per la riapertura del Punto nascita dell’ospedale Paolo Merlo, non più operativo da oltre due anni per effetto della legge nazionale che impone la chiusura ai punti nascita al di sotto dei cinquecento parti l’anno
La Maddalena: deroga al Punto nascita

LA MADDALENA - «I bambini devono poter nascere di nuovo a La Maddalena. È un impegno che abbiamo preso con le famiglie e le mamme dell’isola, una battaglia che abbiamo intenzione di combattere al loro fianco fino in fondo».

Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che ieri (giovedì) ha inviato al Ministero della Salute la richiesta di deroga per la riapertura del Punto nascita dell’ospedale Paolo Merlo, non più operativo da oltre due anni per effetto della legge nazionale che impone la chiusura ai punti nascita al di sotto dei cinquecento parti l’anno. «Abbiamo più volte sollevato forti dubbi sull’applicabilità del Dm70 – prosegue Nieddu – all’interno del nostro sistema sanitario».

«Le ragioni sono molteplici e vanno dagli aspetti demografici, alle caratteristiche orografiche di alcune aree del territorio, dove i collegamenti non sono sempre agevoli. Peculiarità della nostra Isola che non possono essere ignorate. La legge non fa distinzioni, una rigidità che porta inevitabili diseguaglianze nel diritto di accedere alle cure - precisa l’assessore della Sanità - Auspichiamo che da Roma ci sia un’apertura in questo senso e di poter contare su una risposta in tempi rapidi».

Nella foto: una manifestazione dei cittadini
17/10/2025
Nel reparto dell’Ospedale Civile di Alghero in arrivo nuovi macchinari: due TC, una Risonanza Magnetica ad alto campo e un nuovo mammografo. La soddisfazione di Oscar Campus di Uil Fpl che chiede però impegno per inserire risorse umane
18/10/2025
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
18/10/2025
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
18/10/2025
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
18/10/2025
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)