Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Per i piccoli prematuri, un dono fatto col cuore
Red 17 febbraio 2020
Per i piccoli prematuri, un dono fatto col cuore
Gli alunni della Quarta B della scuola primaria Santa Maria di Sorso hanno donato alla Neonatologia e Tin dell´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari una poltrona per le mamme che devono allattare i loro bimbi
Per i piccoli prematuri, un dono fatto col cuore

SASSARI - Con una poesia hanno salutato i piccoli “guerrieri” della Neonatologia e Tin. Con le loro semplici parole hanno voluto raccontare la bellezza del mondo, del cielo e della natura. Hanno invitato i piccoli neonati a lottare, ad essere forti, perché «alla fine ne varrà la pena e non solo per l'incanto del nostro pianeta, soprattutto per la bellezza dell'amore dei vostri genitori».

Il reparto di Neonatologia e Tin dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari per una mattina, venerdì, si è colorato a festa, grazie alla presenza dei bambini della Quarta B della scuola primaria di Santa Maria di Sorso. Accompagnati dalle loro maestre e da alcune mamme, i ventiquattro alunni hanno portato in dono al reparto una nuova comoda poltrona, che servirà alle mamme dei piccoli ricoverati nei momenti dedicati all'allattamento.

La poltrona è il frutto della raccolta fatta dalla scuola in occasione del mercatino di Natale. Con i fondi raccolti dalla “vendita” dei tanti oggetti realizzati anche dai genitori degli alunni, gli stessi ragazzi hanno deciso cosa donare alla Neonatologia di Sassari. Emblematica, poi, la scelta della giornata per la consegna: il 14 febbraio, ricorrenza di San Valentino, a dimostrare come la donazione da parte dei bambini della scuola di Sorso sia una scelta fatta con il cuore.

Ad accogliere alunni e loro accompagnatori c'erano il direttore della struttura Giorgio Olzai, la coordinatrice Maria Zicchi ed il personale infermieristico che ha voluto regalare ai ragazzi alcuni libri. Nei giorni scorsi, infine, i Fedale Classe '83 di Nule, in ricordo di un piccolo prematuro che non è riuscito a vincere la sua battaglia, hanno donato al reparto alcuni cuscini in gel antidecubito, per la corretta postura del cranio in culla.

Nella foto: un momento dell'incontro
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)