Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSalutePoliticaStrigliata dai capigruppo: stop divisioni
Cor 23 marzo 2020
Strigliata dai capigruppo: stop divisioni
Nina Ansini, Nunzio Camerada, Monica Pulina, Roberto Trova, Alberto Bamonti, Christian Mulas e Maurizio Pirisi si rivolgono ai consiglieri di opposizione: «Sappiamo bene che il centrosinistra algherese ha abituato per cinque anni la città alle divisioni. Noi invece preferiamo continuare a lavorare»
<i>Strigliata</i> dai capigruppo: stop divisioni

ALGHERO - «Vanno certamente accolti gli appelli alla collaborazione di quanti stanno mostrando responsabilità. Ma vanno distinti da ciò che proviene da alcuni membri dell’opposizione - non tutti - che continuano nella strumentalizzazione e nella ricerca di spazi inopportuni. Tutto il Paese si stringe, senza colori, attorno a chi guida una battaglia così epocale, non è il momento delle distinzioni. Lo ribadiamo, non esistono colori politici, ma se il nostro ospedale si trova in queste condizioni così allarmanti, se la sanità si trova in questo livello disastroso non possiamo dimenticare chi ha avuto nei cinque anni precedenti responsabilità dirette o indirette».

La "strigliata" indirizzata ai consiglieri di opposizione a poche ore dalla conferenza stampa con la quale si chiedeva l'immediato commissariamento dell'emergenza [LEGGI] e si sottolineavano le numerose pecche insistenti in città [LEGGI], porta la firma dei capigruppo di maggioranza in via Columbano. «Non è questo il momento delle polemiche - sottolineano Nina Ansini, Nunzio Camerada, Monica Pulina, Roberto Trova, Alberto Bamonti, Christian Mulas e Maurizio Pirisi - sappiamo bene che il centrosinistra algherese ha abituato per cinque anni la città alle divisioni. Noi invece preferiamo continuare a lavorare, i consiglieri tutti facciano uno sforzo, collaborino con l'Amministrazione a convincere i cittadini ad osservare le prescrizioni, a diffondere il più possibile le iniziative dei Servizi Sociali che in questa fase stanno compiendo uno sforzo immenso».

«Ci sono i numeri utili proprio per le fasce più deboli, ci sono in campo tutte le associazioni di volontariato che finalmente trovano un'Amministrazione tutt'altro che ostile. Collaborino, i consiglieri, a promuovere la raccolta fondi varata dal Comune di Alghero a favore degli operatori sanitari algheresi. Evitino di diffondere notizie false sulla messa a disposizione di hotel all'emergenza sanitaria in Sardegna». Questa Amministrazione lavora giorno e notte per affrontare per quanto di competenza in questa emergenza - precisano - il Centro Operativo Comunale si riunisce quotidianamente a Sant'Anna dove è allestito un quartier generale che lavora senza troppi clamori approntando tutto ciò che le prescrizioni del Governo prevedono.

«Il Comune di Alghero, per primo, ha offerto la massima disponibilità riuscendo a mettere a disposizione il convitto di via Tarragona per le esigenze degli operatori dell'ospedale di Alghero. Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti i mezzi di informazione che stanno collaborando con l'Amministrazione in maniera encomiabile, affiancando alla comunicazione istituzionale avviata dal Comune una sempre puntuale informazione ai cittadini. Siamo sicuri che la campagna di comunicazione continuerà con più vigore, nel solco dell'appello del Corecom di questi giorni. Ben vengano le critiche, ma bisogno di rimboccarsi le maniche, concretamente, tutti, e trovare quell'unione che nei momenti di difficoltà deve indispensabilmente venir fuori. Ci aspettiamo questo spirito, senza indugio, tra pochi giorni, quando sarà necessario votare il bilancio di previsione emergenziale che consentirà di liberare la spesa a favore dei nostri concittadini in difficoltà» concludono Nina Ansini, Nunzio Camerada, Monica Pulina, Roberto Trova, Alberto Bamonti, Christian Mulas e Maurizio Pirisi.
12:15
«Niente spazio in Orizzonte Comune». Il capogruppo ad Alghero, Christian Mulas, è chiarissimo nel confermare il "congelamento" del gruppo consiliare all´indomani dell´interessamento di Marco Colledanchise all´ingresso
9:10
La città di Alghero si riappropria della storica dimora a Maria Pia ma la cerimonia d´inaugurazione accende le polemiche con Forza Italia che parla di festeggiamenti fuori luogo e rilancia la realizzazione del centro diurno. Decisa la replica del Partito democratico: comportamento singolare
10/5/2025
Sono stati proclamati inoltre gli esponenti dell’esecutivo sardo ed è stata approvata la mozione con le linee programmatiche per i prossimi quattro anni. Tra gli altri il sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)