Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Musica sulle Bocche con Enzo Favata
Red 10 agosto 2020
Musica sulle Bocche con Enzo Favata
Domenica 16 agosto, ad Alghero, Enzo Favata e The Crossing saranno i protagonisti dell´anteprima dell’edizione 2020 del festival jazz “Musica sulle Bocche” Appuntamento alle 21.30, a Lo Quarter, per una band che ha avuto un grande successo nel 2019 nella sua tournée in Giappone, al Festival jazz di Edimburgo, all’European jazz conference di Novara ed in una lunga tournée in Sud America, tra Brasile ed Uruguay
Musica sulle Bocche con Enzo Favata

ALGHERO - Parte da Alghero l'avventura di “Musica sulle Bocche 2020”, il festival jazz internazionale che, organizzato dall'associazione Jana project, quest'anno festeggia la 20esima edizione. L'appuntamento è per domenica 16 agosto, per un'anteprima che vedrà protagonista, a partire dalle 21.30, a Lo Quarter, Enzo Favata con il suo progetto “The Crossing”. Con l’artista algherese, saliranno sul palco Pasquale Mirra (vibrafono, marimba midi, live electronics e samples), Rosa Brunello (basso elettrico e live electronics) e Marco Frattini (batteria ed electronic pads). Il biglietto d'ingresso costa 15euro (ridotto 12).

Nel dare il nome a questa nuova avventura, Favata (al sax soprano, clarinetto basso, samples e live electronics) ha pensato bene di identificarla come un trafficato incrocio sonante, dove autostrade elettroniche si intersecano con piste desertiche, ipnotiche ritmiche balinesi ad assordanti strade metropolitane del jazz. Un vortice tra minimalismo, space rock, jazz contemporaneo, musica elettronica e world jazz, combinati dal suono originale del sax soprano e del clarinetto basso di Enzo Favata, la forza stilistica di uno dei più grandi vibrafonisti europei Mirra, il sapore rock insieme allo sperimentale gusto jazz del basso inconfondibile di Brunello e la batteria magistrale di Frattini.

La band, di recente costituzione, ha già ha avuto grande successo nel 2019, nella sua tournée in Giappone, al Festival jazz di Edimburgo, all’European jazz conference di Novara, per finire l’anno una lunga tournée in Sud America, dove ha suonato in varie città del Brasile ed al Festival jazz di Montevideo. Nel 2020, The Crossing ritornerà in Asia per una serie di concerti ed è stato già invitato in alcuni dei più importanti festival jazz europei. The Crossing è un progetto internazionale che è stato raccontato dalla stampa giapponese come «una musica visionaria, al sapore selvatico del Mediterraneo, che si lega con ritmi ipnotici dell'Etiopia e alle atmosfere balinesi, miscelate da un sapiente uso dell'elettronica e dell'improvvisazione, una poesia dalla potenza sonora unica».

Nella foto (di Gabriele Doppiu): Enzo Favata
21:06
Stintino Jazz&Classica cambia location e si trasferisce al locale “Alle cantine” di Pozzo San Nicola per una serata dedicata al jazz di Charles Mingus. Protagonisti saranno i musicisti del Blue Note Brass Sextet plus Drums
18:15
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature
2/7/2025
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21
2/7/2025
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)