Cor
4 settembre 2020
«Eccidio Bugerru, tragedia indimenticabile»
116 anni fa l’eccidio di Buggerru. Il Presidente del Consiglio regionale Michele Pais ha voluto ricordare la tragedia dei minatori che persero la vita nella rivendicazione dei loro diritti

CAGLIARI - «Il 4 settembre 1904 per tutti i sardi è una data indimenticabile. L’eccidio di Buggerru in cui furono uccisi, durante uno sciopero, quattro minatori e altri undici rimasero feriti, è una pagina triste della storia delle lotte sociali non solo della Sardegna ma dell’Italia intera».
Il Presidente del Consiglio regionale Michele Pais ha voluto ricordare, a 116 anni di distanza, la tragedia dei minatori che persero la vita nella rivendicazione dei loro diritti.
«E’ passato più di un secolo – scrive Pais – ma l’impatto emozionale rimane inalterato. Questi eroi del lavoro, questi minatori precursori della grande battaglie sindacali devono essere costantemente ricordati. Anche grazie al loro sacrificio si è costruita una società dove i diritti dei lavoratori sono riconosciuti e rispettati».
|