Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Ospedale Alghero: Greco sbatte la porta
Red 20 novembre 2020
Ospedale Alghero: Greco sbatte la porta
«Non avendo i necessari poteri decisionali a riguardo, non dovrò essere contattato per nessuna problematica da qui in avanti», dichiara l´ormai ex direttore del Presidio ospedaliero di Alghero, già responsabile del Servizio Immunotrasfusionale
Ospedale Alghero: Greco <i>sbatte</i> la porta

ALGHERO - «Dall'analisi della relazione del dottor Marini non si evince la possibilità di interventi di chirurgia ortopedica maggiore che prevede l'utilizzo di radiazioni ionizzanti nella sala operatoria del secondo piano dello Stabilimento “Civile” di Alghero. Pertanto, lo scrivente, non avendo (mi sembra evidente dalle decisioni prese) i necessari poteri decisionali a riguardo, non dovrà essere contatto per nessuna problematica da qui in avanti».

Con queste parole, contenute nella lettera inviata a tutti i primari e alla Direzione sanitaria dell'Ats, il dottor Gioacchino Greco ha presentato e motivato le sue dimissioni - già anticipate dal Quotidiano di Alghero due giorni fa [LEGGI] - da direttore (facente funzioni) del Presidio ospedaliero di Alghero. Sullo sfondo, ci sarebbero divergenze sullo spostamento degli interventi di Ortopedia dall'Ospedale Marino al Civile.

«Certo di fare cosa gradita a molti – prosegue amaramente Greco – ringrazio l'Azienda e tutti coloro i quali hanno creduto nel possibile cambiamento e rimetto qualsiasi decisione e responsabilità alle figure sovraordinante, ritornando nel piccolo Servizio Immunotrasfusionale. Grazie a tutti per quello che state facendo in un momento di grande difficoltà e chiedo umilmente scusa per la decisione presa», conclude il medico, al termine di una comunicazione che già ha fatto discutere nei piani alti della politica regionale.
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
17:16
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
8:00
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
9:19
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
10:08
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
2/7/2025
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
2/7/2025
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)