Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Ospedale Alghero: Greco sbatte la porta
Red 20 novembre 2020
Ospedale Alghero: Greco sbatte la porta
«Non avendo i necessari poteri decisionali a riguardo, non dovrò essere contattato per nessuna problematica da qui in avanti», dichiara l´ormai ex direttore del Presidio ospedaliero di Alghero, già responsabile del Servizio Immunotrasfusionale
Ospedale Alghero: Greco <i>sbatte</i> la porta

ALGHERO - «Dall'analisi della relazione del dottor Marini non si evince la possibilità di interventi di chirurgia ortopedica maggiore che prevede l'utilizzo di radiazioni ionizzanti nella sala operatoria del secondo piano dello Stabilimento “Civile” di Alghero. Pertanto, lo scrivente, non avendo (mi sembra evidente dalle decisioni prese) i necessari poteri decisionali a riguardo, non dovrà essere contatto per nessuna problematica da qui in avanti».

Con queste parole, contenute nella lettera inviata a tutti i primari e alla Direzione sanitaria dell'Ats, il dottor Gioacchino Greco ha presentato e motivato le sue dimissioni - già anticipate dal Quotidiano di Alghero due giorni fa [LEGGI] - da direttore (facente funzioni) del Presidio ospedaliero di Alghero. Sullo sfondo, ci sarebbero divergenze sullo spostamento degli interventi di Ortopedia dall'Ospedale Marino al Civile.

«Certo di fare cosa gradita a molti – prosegue amaramente Greco – ringrazio l'Azienda e tutti coloro i quali hanno creduto nel possibile cambiamento e rimetto qualsiasi decisione e responsabilità alle figure sovraordinante, ritornando nel piccolo Servizio Immunotrasfusionale. Grazie a tutti per quello che state facendo in un momento di grande difficoltà e chiedo umilmente scusa per la decisione presa», conclude il medico, al termine di una comunicazione che già ha fatto discutere nei piani alti della politica regionale.
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)