Red
21 novembre 2020
Denunciati due spacciatori algheresi
Al termine dell’operazione della locale Guardia di finanza, oltre al sequestro di oltre 2etti di marijuana, tre bilancini elettronici di precisione e altro materiale per il confezionamento delle dosi, due giovani sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria e un terzo è stato segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo quale consumatore di stupefacenti

ALGHERO - I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Alghero, al termine di un'indagine, sono venuti a conoscenza di un giovane algherese che, già noto alle Forze dell'ordine, aveva trasformato la propria abitazione in un punto di riferimento per lo spaccio di marijuana destinata a giovanissimi acquirenti. L’inconsueto via vai di ragazzi non residenti nel rione, ma provenienti da altre zone della città, non è sfuggito alle Fiamme gialle del locale Nucleo Mobile che, dopo mirati servizi di osservazione, hanno fermato un giovane appena uscito dall’abitazione dopo aver acquistato oltre 40grammi di marijuana.
I finanzieri hanno quindi deciso di entrare nella casa per effettuare una perquisizione domiciliare che ha consentito di trovare oltre 200grammi di marijuana, tre bilancini elettronici di precisione e altro materiale per il confezionamento delle dosi. Al termine dell’operazione, oltre al sequestro di quanto rinvenuto, due giovani sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria e un terzo è stato segnalato amministrativamente all’Ufficio Territoriale del Governo quale consumatore di stupefacenti.
|
|
|
|
 |
|
12:15
Malviventi sempre più scatenati, soprattutto nelle ore notturne, ad Alghero. Preso di mira ancora una volta il bar-griglieria Quintilio in zona Calabona ad Alghero
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Baunei hanno ricevuto la denuncia da parte di uno speleologo oristanese relativa alla presenza di resti umani in una piccola grotta del Sopramonte di Baunei
|
|
|
 |
|
13:33
Nell’ambito della consueta collaborazione fra il Corpo forestale della Regione Sardegna e i Carabinieri, è stata avviata a febbraio un’attività di controllo nel sud dell´Isola e, in particolare, nella zona di Villasimius, Capoterra e del Gutturu Mannu. Sequestrate circa 250 trappole metalliche a scatto, quarantacinque lacci per avifauna e due per fauna minore, oltre a venti reti da uccellagione
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Agli inizi di dicembre 2020, in località Lotzorae, a Teti, ignoti hanno dato alle fiamme il fienile e il trattore di un 60enne. Nell´occasione, morirono un’ottantina di ovini allevati nell’appezzamento. Ora, non si esclude una svolta significativa delle indagini dei Carabinieri della Compagnia di Tonara
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Ieri mattina, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Olbia hanno rintracciato e sottoposto un 16enne alla misura cautelare della permanenza in casa e a un 17enne alle prescrizioni per tentata rapina aggravata in concorso e porto abusivo di oggetti atti a offendere
|
|
|
 |
|
3/3/2021
La Regione autonoma della Sardegna e i 342 Comuni soci si riuniranno martedì 16 marzo per la revoca del presidente e la nomina del nuovo Consiglio d’amministrazione
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Controlli alla circolazione stradale e per il rispetto del coprifuoco: tre denunciati per guida in stato di ebbrezza nel capoluogo gallurese. Uno di questi, ha percorso una trentina di chilometri contromano sulla Olbia-Sassari
|
|
|
|
|
|