Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoTurismoManifestazioni › Sartiglia: annullate vestizione e benedizione
Red 3 febbraio 2021
Sartiglia: annullate vestizione e benedizione
A causa dell´emergenza sanitaria da Coronavirus, la Sartiglia 2021 non si svolgerà. Dopo una riunione in Prefettura, è stato deciso che non si terranno neanche la vestizione di Su Cumponidori e la successiva benedizione in Via Duomo, a Oristano
Sartiglia: annullate vestizione e benedizione

ORISTANO - A causa dell'emergenza sanitaria da Coronavirus, la Sartiglia 2021 non si svolgerà. Dopo una riunione in Prefettura, è stato deciso che non si terranno neanche la vestizione di Su Cumponidori e la successiva benedizione in Via Duomo, a Oristano.

Gli uffici della Prefettura di Oristano hanno ospitato un incontro informale chiesto dai presidenti dei Gremi, in presenza del sindaco di Oristano Andrea Lutzu, del presidente della Istituzione Sartiglia, del prefetto Gennaro Capo e del questore Giuseppina Maria Rita Stellino. Nel corso dell’incontro, i presidenti Nando Faedda e Antonello Addari, facendosi portatori, rispettivamente, della posizione del Gremio dei contadini e dei falegnami, hanno spiegato perchè non ritenevano possibile concentrare in un’unica giornata, quella di domenica 14 febbraio, i momenti della vestizione e della benedizione dei Componidori di entrambi i Gremi.

Il prefetto e il questore hanno ulteriormente chiarito le ragioni di ordine pubblico e di rispetto delle misure di contenimento del contagio per le quali si rendeva necessario concentrare l’evento nella giornata di domenica. Al termine dell’incontro, le parti hanno preso atto delle reciproche ragioni, convenendo entrambe sull’opportunità di rinunciare per quest’anno allo svolgimento dell’evento.
18:07
Sabato 23 e domenica 24 agosto negli spazi del Baretto di Porto Ferro - a partire dalle 11 del mattino e sino alle 2 di notte - andrà in scena il “Festival do Brasil - L’anima tropicale nel cuore del Mediterraneo”, occasione unica per entrare direttamente a contatto con il Brasile e la sua cultura,
20/8/2025
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
14:19
Dalla musica alla danza, dalla letteratura al teatro: tutti gli appuntamenti da giovedì 28 agosto a giovedì 11 settembre, nella spettacolare cornice del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline
19/8/2025
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
19/8/2025
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)