Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaViabilità › Sassari contro la sosta selvaggia
Red 13 febbraio 2021
Sassari contro la sosta selvaggia
Al fianco degli agenti della Polizia locale, a breve, saranno operativi anche gli ausiliari del traffico che oggi si occupano dei posteggi di superficie a pagamento per la “Saba”. In questi giorni, gli operatori sono impegnati in un percorso formativo
Sassari contro la sosta <i>selvaggia</i>

SASSARI - Stop alla sosta selvaggia sulle strisce pedonali, sui marciapiedi, davanti ai cassonetti o in doppia fila, negli spazi destinati alle persone con disabilità, ai residenti o al carico e scarico merci. Al fianco degli agenti della Polizia locale di Sassari, a breve, saranno operativi anche gli ausiliari del traffico che oggi si occupano dei posteggi di superficie a pagamento per la “Saba”.

In questi giorni, gli operatori sono impegnati in un percorso formativo tenuto dalla maggiore Annalisa Desole del Comando di Via Carlo Felice, che si concluderà con il superamento di un esame di idoneità, a cui seguirà una fase di affiancamento. La possibilità è offerta dal “Decreto Semplificazione” ed è stata colta dall’Amministrazione comunale, che così potrà contare su un controllo ancora più capillare sul territorio.

Gli ausiliari potranno sanzionare tutte le infrazioni legate alla sosta e alla fermata irregolari nelle zone di parcheggio regolamentato e in quelle vicine, comprese le aree verdi. Tra le infrazioni al Codice della strada che potranno contestare ci saranno anche la sosta vicino agli incroci, sugli attraversamenti pedonali, davanti a un passo carrabile, sulle piste ciclabili o nella corsia riservata al transito dei mezzi pubblici.
20/10/2025
«Nonostante le ripetute segnalazioni la situazione ogni mese peggiora». Alcuni imprenditori algheresi si sentono tristemente abbandonati: «perché nessuno interviene, cosa si attende per mettere fine a questo sconcio»
19/10/2025
Lettera aperta agli amministratori pubblici algheresi circa le pessime condizioni in cui versa la via Orsera a Fertilia: strada completamente dissestata e polveri di cemento nelle abitazioni. Il problema si riscontra su tutta la rete viaria del borgo
20/10/2025
Oltra al sindaco Fenu e gli assessori, alla firma del contratto erano presenti l’amministratore unico e il direttore di Arst, Giovanni Mocci e Carlo Poledrini, il capo di Gabinetto dell’Assessorato regionale dei Trasporti, Francesco Sechi, il presidente e il direttore dell’Atp Nuoro, Gianni Pinna e Mauro Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)