Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaSanità › Sardi e sicuri: 82mila test nel Nuorese
Red 15 febbraio 2021
Sardi e sicuri: 82mila test nel Nuorese
Nei due week-end, raggiunto il target prefissato. «Ancora una grande prova di responsabilità e di solidarietà dei cittadini», sottolinea il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
Sardi e sicuri: 82mila test nel Nuorese

NUORO - Si è conclusa con la giornata di ieri (domenica) la seconda tappa della campagna di screening anti-Covid “Sardi e sicuri”, il progetto della Regione autonoma della Sardegna, realizzato con Ares-Ats e con la collaborazione del microbiologo Andrea Crisanti, ordinario dell'Università degli studi di Padova. Coinvolti cinquantadue Comuni della provincia di Nuoro. Il capoluogo barbaricino è stato il primo banco di prova per lo screening in un grande centro urbano. I tamponi antigenici eseguiti nella seconda e ultima fase sono stati complessivamente 41.746, di cui 17.785 ieri. La tappa nuorese dello screening fa registrare così 82.020 test eseguiti nelle quattro giornate del 6, 7, 13 e 14 febbraio, con il raggiungimento del target fissato inizialmente. Ancora parziale il dato dei casi rilevati. Al momento, le positività al Covid confermate, comprensive anche del dato sul tracciamento dei contatti, sono ventidue e si riferiscono ai test eseguiti nel primo fine settimana.

«Per il territorio del Nuorese e per tutta l'Isola un risultato importante: premia un modello che si conferma vincente. Con la loro adesione allo screening, così come già accaduto nella prima tappa in Ogliastra, i sardi hanno dimostrato, ancora una volta, grande senso di responsabilità e spirito solidale. Le Istituzioni, i volontari e i cinquecento operatori, in prima linea nell'attività dei test antigenici, hanno lavorato in sinergia per rendere possibile un progetto che prosegue con convinzione e andrà avanti fino a quando non avremo coperto l'intero territorio regionale. Davanti abbiamo un unico e irrinunciabile obiettivo: liberare l'Isola da un virus che da un anno impone ai sardi sofferenze e sacrifici, con ripercussioni sanitarie, sociali ed economiche che stiamo contrastando con ogni mezzo», dichiara il presidente della Regione Christian Solinas.

«In Sardegna, la curva epidemiologica rallenta la sua crescita in modo significativo. L'ultimo rapporto dell'Istituto superiore di Sanità certifica la nostra regione a basso rischio. La “Zona bianca” è a un passo. Per questo motivo, oggi come non mai – conclude il governatore dell'Isola - è fondamentale proseguire con forza l'azione di monitoraggio del Covid sul nostro territorio, per interrompere la catena dei contagi, fermare la diffusione del virus e portare l'Isola fuori dall'emergenza nel più breve tempo possibile».
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
6/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)