Red
19 febbraio 2021
Covid: 6 decessi e 44 nuovi casi in Sardegna
Sono 282 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (tredici in meno rispetto a ieri), mentre salgono da venticinque a ventisette i pazienti in terapia intensiva. 214 i guariti nelle ultime ventiquattro ore

CAGLIARI - Sono 40.582 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale, sono stati rilevati quarantaquattro nuovi casi. In totale, sono stati eseguiti 715.073 tamponi, per un incremento complessivo di 2.636 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività dell'1,6percento.
Si registrano sei decessi (1.102 dal marzo 2020). Sono 282 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (tredici in meno rispetto a ieri), mentre salgono da venticinque a ventisette i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 13.020.
I guariti sono complessivamente 25.920 (+214), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 231. Sul territorio, dei 40.582 casi positivi complessivamente accertati, 9.558 sono stati rilevati nella Città metropolitana di Cagliari (+ ventuno), 6.496 nel Sud Sardegna (+ dieci), 3.446 a Oristano (+ due), 8.100 a Nuoro (+ due) e 12.982 a Sassari (+ nove).
|
|
|
|
 |
|
13:48
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
|
|
|
 |
|
12:08
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
|
|
|
 |
|
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
|
|
|
 |
|
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
|
|
|
 |
|
8:49
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
|
|
|
 |
|
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
|
|
|
 |
|
8:22
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
|
|
|
 |
|
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
|
|
|
 |
|
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti
|
|
|
|
|
6 agosto 6 agosto 4 agosto
|