Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoManifestazioni › Ristoamare: rinviata manifestazione Horeca
Red 27 aprile 2021
Ristoamare: rinviata manifestazione Horeca
La società organizzatrice dell’evento, a causa dell’emergenza Covid, è stata costretta a cancellare l’appuntamento di domenica 16 e lunedì 17 maggio, che due anni fa ha visto aziende internazionali, italiane e sarde del food and beverage incontrare i titolari dei locali e i grossisti
Ristoamare: rinviata manifestazione Horeca

CAGLIARI - “Ristoamare”, la manifestazione dedicata al settore Horeca in Sardegna, quello pensato per il mondo del “fuori casa” come hotel, ristoranti e catering, è stata rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata presa dalla “Rosa dei venti”, società organizzatrice dell’evento, che a causa dell’emergenza Covid ancora in corso, è stata costretta a cancellare l’appuntamento di domenica 16 e lunedì 17 maggio, che due anni fa ha visto aziende internazionali, italiane e sarde del food and beverage incontrare i titolari dei locali e i grossisti.

«Un ulteriore anello di questa catena fatta di produttori, distributori, locali e consumatori che sono stati fortemente penalizzati, ancora oggi non possono fare previsioni», spiega Davide Pisano, amministratore della Rosa dei venti, società specializzata nella consulenza nel settore del surgelato, del fresco e ambiente in tutti i canali di distribuzione dell’Isola. Nel 2019, al “THotel” di Cagliari, l’evento aveva registrato la presenza di mille addetti del fuori casa, che avevano partecipato a degustazioni, seminari e cooking show, con le organizzazioni professionali che avevano assistito le aziende e i visitatori. Inoltre, era stata l’occasione per offrire un’esperienza di Alternanza scuola lavoro all’Istituto Alberghiero di Villamar.

«L’edizione 2020, rinviata poi al 2021, aveva già i patrocini del Comune di Cagliari, della Regione Sardegna e della Camera di commercio, più spazi e più aziende, convegni dedicati al rilancio del settore dell’ospitalità in Sardegna - prosegue Pisano - Una grande perdita non solo non poterla svolgere e non poter programmare, ma anche l’incertezza che riguarda l’inizio della stagione estiva e del lavoro per migliaia di operatori che sono ancora fermi». In questa alternanza di colori, non è stato possibile neppure svolgere quel lavoro di consulenza e vendita che riguarda la Rosa dei venti, gli strumenti telematici se possono sostituire le modalità di acquisto non possono fare lo stesso con le attività di presentazione dei prodotti e delle aziende e formazione. «Alla pazienza si aggiunge la rabbia e l’incertezza, la perdita di posti di lavoro, di tempo e di prospettive per il futuro che non sono compensabili con gli esigui ristori e con una nuova programmazione di aperture se si considera che, se tutto dovesse andare bene, si potrebbe ripartire solo a luglio», conclude l'amministratore della società.

Nella foto: l'amministratore della Rosa dei venti Davide Pisano
31/7/2025
Il viaggio nel cuore della Sardegna attraverserà 31 località, portando in scena, ogni fine settimana, le eccellenze dei paesi barbaricini ed offrendo ai visitatori un’immersione autentica tra saperi antichi, arte, cultura e paesaggi straordinari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)