Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Vaccini: Piattaforma regionale apre ai diabetici
Red 6 maggio 2021
Vaccini: Piattaforma regionale apre ai diabetici
Ci si può registrare da oggi alle 12. «Acceleriamo la campagna di immunizzazione per le categorie più a rischio», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
Vaccini: Piattaforma regionale apre ai diabetici

CAGLIARI - La Regione autonoma della Sardegna spinge la campagna vaccinale dei pazienti a elevata fragilità e apre le adesioni a tutti i diabetici nati dal 1942 al 2004. Da oggi (giovedì), dalle 12, i cittadini in possesso di codice di esenzione “013”, finora chiamati direttamente dai Centri diabetologici per la somministrazione del vaccino, potranno aderire alla campagna di immunizzazione anche manifestando il proprio consenso tramite il portale delle adesioni VaccinoCovid.SardegnaSalute. Le persone registrate riceveranno un sms con l'appuntamento per la vaccinazione.

«Un ulteriore passo in avanti nella campagna di vaccinazione con l'obiettivo di imprimere un'accelerazione per le categorie più deboli. È fondamentale procedere rapidamente all'immunizzazione di tutti i cittadini a elevata fragilità - dichiara il governatore dell'Isola Christian Solinas - Massima attenzione per i diabetici. Migliaia i sardi colpiti dal diabete, patologia che registra un'incidenza fra le più alte a livello internazionale».

«Siamo costantemente al lavoro per potenziare e migliorare le soluzioni messe in campo e integrare la campagna di vaccinazione sul territorio - dichiara l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu - Abbiamo aperto i centri di vaccinazione agli “over 80”, che possono presentarsi senza prenotazione, per riuscire a raggiungere tutte le persone che per un motivo o per un altro fossero rimaste, a oggi, escluse dalla campagna. Abbiamo integrato il portale per le adesioni dei cittadini con elevata fragilità e con disabilità grave. Ora, con i diabetici contiamo di immunizzare l'intera categoria in tempi rapidi. Affrontiamo una campagna di vaccinazione di massa senza precedenti, le criticità ci sono, ma il sistema sta rispondendo adeguatamente, anche grazie al forte impegno di tutti gli operatori in prima linea».
23/5/2025
La delibera descrive in sintesi gli obiettivi e le funzioni delle Case e degli Ospedali di Comunità. Il Piano Operativo Regionale prevede la realizzazione di 50 Case della comunità e 13 Ospedali di Comunità entro marzo 2026
23/5/2025
Dal 25 al 27 maggio all´Hotel Catalunya di Alghero esperti a confronto sulle tecnologie avanzate per la cura delle patologie della donna. Tra i temi centrali l´IA applicata alla robotica chirurgica, alla diagnostica prenatale, all´uroginecologia e alla Pma con machine learning
22/5/2025
A suonare l´allarme è Christian Mulas, presidente della Commissione Sanità ad Alghero: l’organico del reparto di cardiologia — già limitato a quattro unità — ha subito un ulteriore indebolimento, con 2 medici attualmente in malattia
22/5/2025
Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura. L’associazione Club Inner Wheel Sassari Centro ha consegnato lo strumento diagnostico alla Clinica chirurgica di viale San Pietro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)