Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › Serata dedicata al solstizio ad Alghero
S.A. 20 giugno 2022
Serata dedicata al solstizio ad Alghero
Nuovo appuntamento con Nàrami il contenitore culturale di Sa Mandra, dove si celebreranno gli antichi rituali collegati alla vita di campagna conosciuti in tutta la Sardegna
Serata dedicata al solstizio ad Alghero

ALGHERO - Il 23 giugno alle ore 18.00, ad Alghero, ci sarà un nuovo appuntamento con Nàrami il contenitore culturale di Sa Mandra. Saremo in pieno solstizio d’estate, e si celebreranno gli antichi rituali collegati alla vita di campagna conosciuti in tutta la Sardegna. Sarà l’esperto Gianpaolo Demartis a condurre la serata, a dettare i ritmi essenziali affinché ci si possa tuffare e beneficiare di tutti quegli influssi misteriosi dell’evento. Ripeterà e insegnerà gesti ancestrali pieni di mistero e di significato, per rivivere emozioni dimenticate. Ci sarà il rituale del fuoco; lo si potrà saltare attorno scegliendo i rispettivi “compari” o le rispettive “comari”. È durante il solstizio d’estate che si compiono dei veri e propri prodigi: le spighe di grano e i gusci delle noci si riempiono di frutto.

Verrà raccolta l’acqua della fonte che servirà per creare infusi speciali, dove si concentrerà una potenza benefica. La si potrà usare per lavare i panni per difenderli dalle tarme, e se mescolata all’olio delle bacche degli olmi, curerà ogni ferita. Gesti propiziatori che faciliteranno la vittoria del bene sul male, aiuteranno gli spiriti benigni a sconfiggere il maligno.

Si raccoglieranno: l’iperico, l’artemisia, la verbena, il vischio, il sambuco, l’aglio, la cipolla, la lavanda, la mentuccia, il biancospino, il corbezzolo, la ruta, l’origano, il rosmarino, e altre ancora, in quanto piante considerate speciali, coadiuvanti indispensabili per guarire malanni. Cerimonie che si ripetono immutate nel tempo e contribuiscono a tramandare benessere; una saggezza che ci appartiene e ci identifica. Terminati i rituali si parteciperà alla cena preparata nel rispetto della tradizione, con pietanze confezionate con le erbe raccolte nel corso del solstizio d’estate; ci saranno i formaggi, le carni e i dolci rituali.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)