Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › India presente a Ittiri Folk Festival
S.A. 6 luglio 2022
India presente a Ittiri Folk Festival
Il gruppo Spandan dell´India alla 37^ edizione della manifestazione folk. I balli dei gruppi stranieri e sardi del Festival internazionale al Parco Missingiagu
India presente a Ittiri Folk Festival

ITTIRI - Tra i colori della lampadina di Ittiri Folk Festa che si riaccende a piena potenza ci sono quelli vivaci dell'India. Arriva dall'Asia uno dei sette gruppi stranieri che parteciperanno dal 22 al 24 luglio all'edizione numero 37 di Ittiri Folk Festa, il festival internazionale di folklore organizzato dall'associazione Ittiri Cannedu in collaborazione con il Comune di Ittiri. Il gruppo folklorico Spandan è nato nel 1989 nella città di Ahmedabad, nello stato federato di Gujarat (India centro-occidentale) con l'obiettivo di preservare e promuovere il valore di una eredità culturale e di tradizioni di 5.000 anni. Il significato letterale di Spandan è battito del cuore, significa anche increspature sull'acqua placida.

Il gruppo Spandan è specializzato in danza popolare, balletto, teatro, musica, film ed eventi di intrattenimento dedicati alle arti popolari dell'India; in particolare alla cultura popolare del Gujarat. Il gruppo si è ramificato in varie città dell'India, come Baroda, Surat e Mumbai: attualmente conta oltre 3000 studenti che seguono gli insegnamenti in Danze Popolari.

Una delle novità di Ittiri Folk Festa è la location dove si svolgeranno i balli dei gruppi stranieri e sardi in quella travolgente alternanza e dinamico confronto fra danze tradizionali. Non più lo stadio comunale, oggetto di alcuni lavori, ma il nuovo Parco urbano di Missingiagu dove verranno sistemate 500 sedie. Per il Parco Missingiagu sarà di fatto una inaugurazione dato che è il primo grande evento che ospita. Ittiri Folk Festa è inserito nel cartellone di Salude & Trigu della Camera di Commercio del Nord Sardegna.
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)