Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Musica e Natura tra Alghero e Porto Torres
S.A. 1 agosto 2022
Musica e Natura tra Alghero e Porto Torres
Prossimi appuntamenti della rassegna concertistica Musica & Natura nelle giornate di domani, mercoledì, giovedì e sabato a Porto Torres e ad Alghero
Musica e Natura tra Alghero e Porto Torres

PORTO TORRES - Quattro serate di musica e cultura nel cartellone della rassegna concertistica “Musica & Natura”, la XVII edizione della manifestazione messa a punto a Porto Torres e ad Alghero dall’associazione Musicando Insieme. Una combinazione di artisti di musica classica e jazz animeranno il palcoscenico dell’antica basilica romanica di San Gavino e il suggestivo spazio verde delle Tenute Li Lioni. Quest’ultimo ospiterà, martedì 2 agosto alle 22, i “Together”, il duo formato dal trombettista Giovanni Sanna Passino e dal chitarrista Giovanni Crobu, un incontro ispirato al repertorio di famosi duetti della storia del jazz. Appassionati di celebri collaborazioni di maestri della musica afroamericana, come quelle tra Jim Hall e Ron Carter, Chet Baker e Paul Desmond, Bill Evans e Stan Getz, i due musicisti metteranno insieme le note di tromba e chitarra per riportare alcune pagine più importanti dei compositori famosi che li hanno maggiormente ispirati.

Mercoledì 3 agosto alle 21.30 in scaletta il concerto finale della masterclass di flauto, diretto dal maestro Antonio Amenduni, una esecuzione di brani di grandi musicisti, quali Mozart e Bach, con movimenti lenti, suoni diversi e morbidi dello strumento solista che con l’orchestra assume la forma di un dialogo. Una varietà di stili e approcci contrastanti che mantengono l’atmosfera tipica del compositore.

Giovedì 4 agosto si ritorna in basilica per assistere alla performance dell’ensemble di violoncellisti di recente formazione “La siesta napoletana”, un concerto che verrà messo in scena sul sagrato della chiesa millenaria dai musicisti specializzati nelle migliori Accademie italiane ed europee. I componenti del cello ensemble Riccardo Giovine, Silvia Gira, Tiziano Guerzoni, Giovanni Ingles, Irene Marzadori e Jacopo Paglia si sono esibiti, insieme a Giovanni Sollima, ad Amsterdam e per il Festival Cello Biennale. Il gruppo musicale replicherà nel chiostro di San Francesco ad Alghero alle ore 21 e a Porto Torres sabato 6 agosto alle 22 nel giardino delle Tenute.

Nella foto: Siesta napoletana
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)