Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Rap e writers alla vigilia di Ferragosto a Nulvi
S.A. 10 agosto 2022
Rap e writers alla vigilia di Ferragosto a Nulvi
Un viaggio nella “cultura di strada” fra rap, tap, breakers & writers nella serata Note di Strada. Attesissimo lo show di Low-Red
Rap e writers alla vigilia di Ferragosto a Nulvi

NULVI - La tradizione che sposa il presente. Lo sguardo rivolto alle nuove generazioni e ai nuovi fenomeni generazionali. La “Cultura di strada” che invade gli spazi del paese di Nulvi e trascina, travolgente e coinvolgente, alla scoperta di quel che troppo spesso non si conosce ma che appartiene ai nostri giovani. Questo e molto, troppo di più sarà “Note di Strada”, evento immaginato e organizzato dal Baretto di Porto Ferro eventi e regalato alla comunità nulvese, agli appassionati, ai turisti e ai viaggiatori, un viaggio alla scoperta delle varie forme e declinazioni della cosiddetta cultura di strada, fra breakdance e graffiti, rapper e tap music. Facce complementari di una stessa medaglia, permeata d’arte e di senso di libertà, quotidianità dei ragazzi e delle ragazze che sono parte integrante, vivace e partecipe della singola comunità.

Ma “Note di strada” non è certo un evento “a numero chiuso”, anzi: è un evento in cui tutti gli eventi - in programma a partire dalle ore 22 negli spazi dell’area concerti - sono rigorosamente aperti al pubblico senza alcuna distinzione d’età né altro. Il Comune di Nulvi ha chiamato, il Baretto di Porto Ferro eventi ha risposto. L’esperienza maturata in stagioni e stagioni di festival, eventi e appuntamenti organizzati in riva alla baia fatto la differenza, l’amministrazione comunale del sindaco Antonello Cubaiu ha scelto di innovare, di spingere sull’acceleratore, di calere la mano per dare un segnare e tentare di dare una svolta.

«Oggi la musica che attrae maggiormente la fascia d’età più bassa è la trap ma noi pur partendo da questo ragionamento e tenendola come punto fermo, abbiamo voluto dare un respiro più ampio all’evento - spiega Danilo Cappai, nulvese doc e anima del Baretto -. Vogliamo raccontare in immagini e azioni tutto ciò che può essere inteso e vissuto come cultura, dimensione da cui in qualche modo deriva anche la nuova musica ascoltata dai giovanissimi. Nasce così l’idea della serata Note da Strada: il 14 agosto mostreremo alla platea ciò che, nato negli Usa a cavallo tra fine anni ’70 e primi ’80, si è modificato e trasformato sino ad arrivare alla trap, passando o diversificandosi fra le trame e le rime del rap».

«Come? Abbiamo coinvolto un gruppo di writers che coloreranno la parete del palazzetto dello sport di Nulvi, una vera e propria crew di breakers che danzeranno sul palco, diversi Dj che oltre a far ballare, faranno mostra di abilità sugli scratch con i dischi in vinile. Infine, per concludere, i live di alcuni dei rapper più efficaci rappresentativi della Sardegna: Giocca, Kabaddu e Futta che lasceranno spazio on the stage a Low-red in chiusura evento, con Dj Padrino a illuminare la notte e dare poi la buona notte al pubblico».

Nella foto: Low Red
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)