G.M.Z.
21 aprile 2008
Ryanair, in arrivo il cellulare in volo
Iniziata la sperimentazione su un Airbus A318 della Air France. Sulla low cost irlandese il servizio debutterà inizialmente su 20 aerei

ALGHERO - E' ufficialmente partito il conto alla rovescia per l'utilizzo dei cellulari anche a bordo degli aerei targati Ryanair. Da una decina di giorni Air France è infatti la prima compagnia aerea europea ad aver iniziato su un Airbus A318 la sperimentazione del servizio di telefonia mobile progettato da OnAir, una join-venture tra Airbus e la svizzera Sita, dopo l'ok della Commissione Europea che ha rilasciato la nuova normativa di sicurezza per l'uso dei cellulari nei cieli. Niente interferenze pericolose garantiscono i tecnici di OnAir e della stessa Air France. Ma solo sugli aerei equipaggiati con una "pico-cellula", una speciale scatola radio che intercetta tutti i telefonini accesi a bordo e li reindirizza verso il collegamento. Entro un paio di mesi saranno anche la britannica Bmi, la portoghese Tap e la low cost irlandese Ryanair a consentirne l'utilizzo in volo, annunciando di voler iniziare il servizio. Le tariffe telefoniche in volo saranno regolate caso per caso, a seconda dell'obiettivo di ciascuna compgnia aerea: Attrarre più clienti con il servizio oppure aumentare il fatturato del singolo volo. E questa sarà, con tutta probabilità, la strategia scelta dalla Ryanair, che ha intenzione di far partire OnAir inizialmente su 20 dei suoi 163 apparecchi, ma presto sull'intera flotta, per poter diminuire ancora di più il prezzo medio dei suoi biglietti.
|